Le ‘sentinelle’ vegliano sulla Penisola Antartica
Il fragile ambiente di quest’area è stato monitorato dalla coppia di satelliti Sentinel-3
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 18 December, 2023
Il fragile ambiente di quest’area è stato monitorato dalla coppia di satelliti Sentinel-3
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli
Pubblicato: 15 December, 2023
Ci vorranno decenni per modellare la meteorologia spaziale, ma il prodotto finale rappresenterà il geospazio nella sua massima complessità
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 14 December, 2023
Un nuovo studio di Space Weather evidenzia come le tempeste prodotte dal Sole possano incidere sulla sicurezza ferroviaria
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 12 December, 2023
Con i dati dello spettrometro della Nasa realizzata una mappatura esaustiva delle polveri nelle zone aride della Terra
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 12 December, 2023
Secondo l’Università del Michigan lo scontro di piccoli oggetti in orbita produce esplosioni elettriche individuabili dai radiotelescopi terrestri
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 7 December, 2023
I satelliti Sentinel-2 hanno osservato l’isola vulcanica giapponese spuntata recentemente nell’Oceano Pacifico
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 4 December, 2023
Si tratta di A23a che, dopo quasi 40 anni di immobilità, ha preso il largo. La situazione documentata dai satelliti Sentinel-1
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 1 December, 2023 | Modificato: 2 December, 2023
È quanto avvenne durante la tempesta solare del 1872, analizzata in uno studio pubblicato su The Astrophysical Journal
Per saperne di piùTweet spaziali