A caccia di metano con Emit
Il gas che contribuisce all’effetto serra monitorato con successo dallo spettrometro Nasa a bordo della Stazione Spaziale. Studio su Science Advances
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 21 Novembre, 2023 |
Il gas che contribuisce all’effetto serra monitorato con successo dallo spettrometro Nasa a bordo della Stazione Spaziale. Studio su Science Advances
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 16 Novembre, 2023 |
L’eruzione del vulcano siciliano è stata ripresa il 13 novembre
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 14 Novembre, 2023 |
Lo stato di salute della vegetazione, rilevabile via satellite, può fornire utili informazioni sull’attività vulcanica. Studio su Geochemistry, Geophysics, Geosystems
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 13 Novembre, 2023 |
Il declino del ghiaccio dalle foto in bianco e nero a quelle satellitari. La situazione in un nuovo studio di Nature Climate Change
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 10 Novembre, 2023 |
L’inquinamento luminoso influenza anche l’ambiente. Il tema al centro di un numero monografico di Philosophical Transactions of the Royal Society B
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 9 Novembre, 2023 |
L’algoritmo verrà usato per individuare gli iceberg osservati dai satelliti Sentinel del programma europeo Copernicus
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 2 Novembre, 2023 |
I fini granelli derivanti dall’impatto dell’asteroide sulla Terra avrebbero influito sulla scomparsa dei dinosauri. Lo afferma un recente studio di Nature Geoscience
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 2 Novembre, 2023 |
Nuovi modelli mostrano una similitudine tra gli elementi del mantello inferiore e gli elementi delle rocce lunari
Per saperne di piùTweet spaziali