Comunicazioni sicure: la sfida europea sulle tecnologie quantistiche
Firmato un nuovo contratto tra Thales Alenia Space ed ESA per comunicazioni quantistiche nello spazio
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano | 27 Gennaio, 2023 |
Firmato un nuovo contratto tra Thales Alenia Space ed ESA per comunicazioni quantistiche nello spazio
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti | 4 Ottobre, 2022 |
Assegnato a tre pionieri della comunicazione quantistica, Alain Aspect, John F. Clauser e Anton Zeilinger il prestigioso riconoscimento internazionale
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 19 Maggio, 2022 |
Create nel Cold Atom Lab della Nasa piccole bolle di atomi ultrafreddi per studiare il comportamento di speciali gas in microgravità
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 14 Febbraio, 2022 |
Gli scienziati dell’Università del Sussex hanno progettato un sistema di monitoraggio remoto per dispositivi quantistici situati in ambienti complessi
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 2 Luglio, 2020 |
Uno studio dell’Mit afferma che gli specchi del rilevatore di onde gravitazionali possono muoversi in risposta alle fluttuazioni quantistiche
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 23 Agosto, 2019 |
La fisica quantistica può arrivare a offuscare la relazione causa-effetto come la conosciamo, rendendo teoricamente possibili più eventi nello stesso momento. Lo studio su Nature Communications
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea | 12 Agosto, 2019 |
Uno studio della Heidelberg University pubblicato su Science mostra fisicamente il diverso comportamento della materia nel mondo dei quanti
Per saperne di piùTweet spaziali