MARSIS: software radar aggiornato, a dispetto del tempo
Progettato ai tempi di Windows ’98, l’upgrade del radar MARSIS è andato a buon fine e promette nuova scienza su Marte
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano | 22 Giugno, 2022 |
Progettato ai tempi di Windows ’98, l’upgrade del radar MARSIS è andato a buon fine e promette nuova scienza su Marte
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 22 Giugno, 2022 |
Un team di ricercatori dello Southwest Research Institute (Swri) ha mappato i crateri ellittici su due lune di Saturno, Teti e Dione, riscontrando lungo le regioni equatoriali un orientamento prevalente per queste cavità dalla forma ovale. La tendenza, del tutto inaspettata, è stata osservata grazie ai dati della sonda Cassini di Nasa. Il riscontro rappresenta […]
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 22 Giugno, 2022 |
Contrariamente a quanto previsto, il lander della Nasa – su Marte dal 2018 – proseguirà la sua attività per tutta l’estate
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 21 Giugno, 2022 |
Individuate tracce di ‘baby pianeti’ sotto la coltre di nubi del colosso del Sistema Solare. Lo afferma un recente studio di Astronomy & Astrophysics
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 20 Giugno, 2022 |
La sonda Nasa che viaggia con il nanosatellite italiano LiciaCube ha scattato alcune foto della stella situata a 25 anni luce da noi
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 15 Giugno, 2022 |
I campioni raccolti dal lander cinese Chang’e 5 svelano nuovi indizi sull’origine dell’acqua sulla Luna. Lo studio su Nature Communications
Per saperne di piùInserito da Giulio Chimienti | 10 Giugno, 2022 |
Un team di ricercatori presenta i risultati dell’analisi fisica e geochimica eseguiti sui campioni dell’asteroide Ryugu
Per saperne di piùInserito da Giulio Chimienti | 9 Giugno, 2022 |
I panelli solari della missione Nasa continuano ad aprirsi senza alcuna anomalia
Per saperne di piùTweet spaziali