Nuovi obiettivi per New Horizons
Nasa aggiorna il piano di missione esteso fino alla fine di questo decennio
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano | 2 Ottobre, 2023 |
Nasa aggiorna il piano di missione esteso fino alla fine di questo decennio
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 29 Settembre, 2023 |
Una drammatica esplosione accaduta 20mila anni fa di cui ancora si riesce a cogliere una traccia: si tratta della plateale fine di una stella che, come supernova, ha dato origine a un residuo ancora in movimento a causa dell’onda d’urto. Il dinamismo di questo oggetto celeste, chiamato Anello del Cigno (Cygnus Loop), non è sfuggito […]
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 29 Settembre, 2023 |
Giappone e India, in collaborazione con Nasa ed Esa, hanno programmato di inviare nel 2025 un lander e un rover sul nostro satellite
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 29 Settembre, 2023 |
Ecco la mappa 3D più grande realizzata fino a oggi dei filamenti freddi e scuri di gas che di nascosto alimentano le galassie
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 28 Settembre, 2023 |
Gli oceani di lava modificano solo in maniera poco significativa la densità degli esopianeti rocciosi ma influenzano la struttura del loro mantello
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 28 Settembre, 2023 |
Lo studio guidato dal Center for Astrophysics Harvard & Smithsonian è stato pubblicato su The Astrophysical Journal Letters
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano | 28 Settembre, 2023 |
In corso il test di aggiornamento del sensore di guida fine (Fgs) della missione Esa per lo studio della materia ed energia oscura
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 27 Settembre, 2023 |
La rilevazione di una oscillazione ricorrente del suo getto relativistico è la prova diretta che il buco nero supermassiccio M87* ha uno spin
Per saperne di piùTweet spaziali