#SpaceTalk: Ai confini della fascia di Kuiper
Cosa c’è su Urano e Nettuno? Il nono pianeta esiste? Ne parliamo con Barbara Negri astrofisica dell’Agenzia spaziale italiana e Diego Turrini planetologo dell’Inaf
Per saperne di piùInserito da Redazione
Pubblicato: 13 July, 2017 | Modificato: 31 January, 2019
Cosa c’è su Urano e Nettuno? Il nono pianeta esiste? Ne parliamo con Barbara Negri astrofisica dell’Agenzia spaziale italiana e Diego Turrini planetologo dell’Inaf
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 13 July, 2017 | Modificato: 31 January, 2019
I dati del telescopio Alma dell’Eso mostrano per la prima volta che il materiale di deflusso proveniente da una giovane stella è stato espulso oltre il bordo del disco protoplanetario
Per saperne di piùInserito da Redazione
Pubblicato: 13 July, 2017 | Modificato: 31 January, 2019
Nuovi indizi sulla possibile esistenza di un nono pianeta. Derivano dall’analisi delle perturbazioni nelle orbite dei cosiddetti oggetti transnettuniani, corpi celesti presenti nella fascia di Kuiper.
Per saperne di piùInserito da Redazione
Pubblicato: 12 July, 2017 | Modificato: 31 January, 2019
Puntata di #SpaceTalk dedicata agli alieni, come sono e come erano nei film di fantascienza, il rapporto che abbiamo con loro. E poi Anonymous, le tecniche di ‘ascolto’ e i messaggi che stiamo inviando nello spazio per essere trovati
Per saperne di piùInserito da Redazione
Pubblicato: 12 July, 2017 | Modificato: 31 January, 2019
A #SpaceTalk tutto quello che c’è da sapere sui magnifici sette pianeti del sistema stellare Trappist-1
Per saperne di piùInserito da Redazione
Pubblicato: 12 July, 2017 | Modificato: 31 January, 2019
Simulata la formazione di un pianeta di tipo terrestre in un disco di gas e polveri che orbita intorno a una giovane stella. Il modello sembra smentire alcuni precedenti simulazioni che mostravano, invece, la formazione di pianeti giganti gassosi
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 12 July, 2017 | Modificato: 31 January, 2019
Un team internazionale di astronomi utilizzato la Dark Energy camera del Telescopio Blanco, in Cile per scovare una serie di nuove galassie di Lyman Alpha
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 12 July, 2017 | Modificato: 13 February, 2025
Due scienziati dell’agenzia spaziale americana hanno scoperto che alcuni esopianeti osservati da Kepler sono meno densi del previsto, e quindi meno adatti alla vita, a causa della presenza di una seconda stella nascosta
Per saperne di piùTweet spaziali