Le cause delle cose al Festival delle scienze
Presentato oggi all’Auditorium Parco della Musica di Roma l’edizione 2018 del National Geographic Festival delle scienze
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti | 10 Aprile, 2018 |
Presentato oggi all’Auditorium Parco della Musica di Roma l’edizione 2018 del National Geographic Festival delle scienze
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 9 Aprile, 2018 |
Il Trace Gas Orbiter della sonda si è posizionato nell’orbita finale a 400 chilometri di altezza in attesa di dare il via alle osservazioni scientifiche
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 9 Aprile, 2018 |
Il fenomeno noto come ‘anello di Einstein’ immortalato dal telescopio nel cluster galattico Sdss J0146-0929
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 9 Aprile, 2018 |
Dopo un anno di aerobraking, una tecnica che ha permesso la riduzione della velocità sfruttando l’attrito dell’atmosfera marziana, Il trace Gas Orbiter di ExoMars è pronto a dare il via alle fase scientifica
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 9 Aprile, 2018 |
Uno studio di Mit e Harvard getta una nuova luce sulle molecole che hanno contribuito alla nascita delle prime forme viventi. I risultati su Astrobiology
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 6 Aprile, 2018 |
La startup Orion Span ha annunciato di voler mandare in orbita una stazione spaziale privata low-cost entro il 2022, aprendo così nuove opportunità per il turismo spaziale
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti | 6 Aprile, 2018 |
Secondo un gruppo di ricerca europeo i cosiddetti tornado solari contrariamente a quanto si vede nelle immagini dell’osservatorio Nasa Sdo in realtà non ruotano affatto
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 5 Aprile, 2018 |
Il telescopio spaziale della Nasa ha misurato per la prima volta la distanza di uno dei più antichi oggetti del cosmo. Si trova a 7.800 anni luce dalla Terra
Per saperne di piùTweet spaziali