Scoperta l’origine dell’asteroide che spazzò via i dinosauri
Individuata nella metà esterna della Fascia Principale degli Asteroidi la probabile origine del gigante masso causa dell’evento di Chicxulub
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 29 Luglio, 2021 |
Individuata nella metà esterna della Fascia Principale degli Asteroidi la probabile origine del gigante masso causa dell’evento di Chicxulub
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano | 29 Luglio, 2021 |
Una nuova immagine della galassia Andromeda catturata dal SRT a una frequenza inedita
Per saperne di piùInserito da Redazione | 28 Luglio, 2021 |
Un team internazionale guidato da ricercatrici e ricercatori dell’Istituto Nazionale di Astrofisica ha realizzato la mappa più dettagliata mai prodotta della struttura a spirale della Via Lattea entro 16mila anni luce dal Sole, usando la posizione e luminosità di circa 600mila stelle giovani misurate dal satellite Gaia dell’Agenzia spaziale europea
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 28 Luglio, 2021 |
Uno studio pubblicato su Nature Astronomy ha analizzato tutti gli eventi di onde gravitazionali rilevati e provenienti da fusioni gerarchiche di buchi neri di massa stellare
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 27 Luglio, 2021 |
Il primo paese ad arrivare sulla parte nascosta della Luna sta sviluppando un nuovo satellite lunare e immaginando la futura comunicazione sulla Luna
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 27 Luglio, 2021 |
L’atmosfera della luna di Giove contiene vapore acqueo. Lo afferma un nuovo studio di Nature, basato sui dati del telescopio Hubble
Per saperne di piùInserito da Redazione | 26 Luglio, 2021 |
Utilizzando quattro anni marziani (sette anni e mezzo terrestri) di osservazioni condotte con lo strumento SPICAM (Spectroscopy for the Investigation of the Features of the Atmosphere of Mars), un team di ricercatori europei e russi ha messo in luce le attuali lacune di conoscenza per la realizzazione di un modello climatico globale di Marte. L’ozono […]
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 26 Luglio, 2021 |
Un contratto da 178 milioni di dollari quello che SpaceX si è aggiudicata per portare a termine il lancio di Europa Clipper, la missione interplanetaria della Nasa diretta verso l’omonimo satellite di Giove, che partirà a bordo di Falcon Heavy, il lanciatore per carichi pesanti dell’azienda di Elon Musk. Il lancio, previsto ad ottobre 2024, […]
Per saperne di piùTweet spaziali