Anche le sonde vanno dall’oculista
Lo strumento Eve, a bordo della missione solare Sdo della Nasa, necessita di cure periodiche per ovviare ai danni arrecati dal Sole. Gli interventi condotti tramite un duplicato
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 13 Febbraio, 2025 |
Lo strumento Eve, a bordo della missione solare Sdo della Nasa, necessita di cure periodiche per ovviare ai danni arrecati dal Sole. Gli interventi condotti tramite un duplicato
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 13 Febbraio, 2025 |
La scoperta di una distribuzione non omogenea dei componenti delle galassie darà il via a nuovi modelli teorici per studiarne l’evoluzione
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea | 9 Settembre, 2021 |
L’ha annunciato la NASA che ha spostato al 18 dicembre 2021 la data di lancio prevista per fine ottobre
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano | 8 Settembre, 2021 |
Uno studio analizza l’impatto dei raggi cosmici galattici per una missione con equipaggio verso Marte.
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 8 Settembre, 2021 |
Intervista agli scienziati che hanno scoperto la cometa tra le immagini di oggetti transnettuniani
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 13 Febbraio, 2025 |
La caratteristica forma degli asteroidi Bennu e Ryugu analizzata con la fisica granulare. Studio su Granular Matter
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 7 Settembre, 2021 |
In alcune stelle di M13 è stata rilevata un’attività termonucleare causata dall’involucro di idrogeno che ne rallenta l’invecchiamento
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 7 Settembre, 2021 |
Dopo aver completato una serie di test nello spazio profondo, l’orbiter della missione lunare cinese si sta dirigendo di nuovo verso il nostro satellite
Per saperne di piùTweet spaziali