Osiris Rex svela il mistero dell’assenza di regolite su Bennu
Uno studio dell’Università dell’Arizona pubblicato su Nature ha analizzato la composizione superficiale dell’asteroide Bennu
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 22 Ottobre, 2021 |
Uno studio dell’Università dell’Arizona pubblicato su Nature ha analizzato la composizione superficiale dell’asteroide Bennu
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 21 Ottobre, 2021 |
Un team internazionale di astronomi ha scoperto che la formazione delle galassie nell’Universo potrebbe avere avuto un inizio irregolare
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 20 Ottobre, 2021 |
Scoperte le prove dirette di un impatto gigante tra pianeti in un sistema stellare a 95 anni luce dalla Terra
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 19 Ottobre, 2021 |
L’attività vulcanica sulla Luna sarebbe durata più a lungo di quanto ipotizzato da ricerche precedenti
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 19 Dicembre, 2024 |
Il rover della Nasa, in 8 mesi di permanenza sul pianeta, ha registrato diverse tipologie di suoni inclusi quelli prodotti dalla sua attività
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano | 19 Dicembre, 2024 |
Lucy dopo il lancio del 16 ottobre presenta un problema per uno dei due pannelli solari
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 18 Ottobre, 2021 |
Lo studio che vede la partecipazione di ricercatori dell’Inaf è stato pubblicato su Nature Astronomy
Per saperne di piùInserito da Redazione | 19 Dicembre, 2024 |
I buchi neri producono bolle, anelli e filamenti di “fumo intergalattico”. Osservate per la prima volta con grande dettaglio queste spettacolari strutture di gas caldo
Per saperne di piùTweet spaziali