Ottica adattiva per Gemini, un occhio perfetto nello spazio
Immagini cristalline con i nuovi strumenti, collegati al telescopio terrestre Gemini South, che annullano le alterazioni causate dalle turbolenze atmosferiche
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 22 Gennaio, 2022 |
Immagini cristalline con i nuovi strumenti, collegati al telescopio terrestre Gemini South, che annullano le alterazioni causate dalle turbolenze atmosferiche
Per saperne di piùInserito da Giulio Chimienti | 21 Gennaio, 2022 |
Gli interferometri Ligo e Virgo potrebbero aver individuato una fusione tra buchi neri di seconda generazione.
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 19 Dicembre, 2024 |
Hubble fornisce la prova di un buco nero massiccio centrale in una galassia nana che tramite un flusso di gas alimenta un vivaio stellare
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 13 Febbraio, 2025 |
Identificate le riserve di materiale all’origine della formazione di nuovi astri e della crescita delle galassie. Studio su The Astrophysical Journal
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 20 Gennaio, 2022 |
Il rover della missione Mars 2020 sta per rilasciare il materiale roccioso che ha intasato il suo tubo di raccolta
Per saperne di piùInserito da Redazione | 13 Gennaio, 2025 |
Intervista al team di scienziati italiani autori dell’articolo che valuta il ruolo dell’argilla e dei sali sull’origine dei riflessi luminosi basali di Marsis
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 19 Gennaio, 2022 |
Lo studio ipotizza la presenza di un oceano che si sarebbe formato nell’emisfero settentrionale del pianeta
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 18 Gennaio, 2022 |
Trovato un particolare tipo di carbonio nei campioni raccolti dal rover della Nasa nel cratere Gale. Studio su Proceedings of the National Academy of Sciences
Per saperne di piùTweet spaziali