Perseverance, ‘indigestione’ superata
Risolto il problema di intasamento che aveva coinvolto il rover della Nasa dopo il prelievo di un campione roccioso
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 19 Dicembre, 2024 |
Risolto il problema di intasamento che aveva coinvolto il rover della Nasa dopo il prelievo di un campione roccioso
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti | 25 Gennaio, 2022 |
Un nuovo studio suggerisce che sia l’azione delle forze presenti nel sistema Terra-Luna-Sole a guidare la circolazione dell’intero mantello terrestre. La nuova analisi fornisce un’alternativa all’ipotesi che il movimento delle placche tettoniche sia correlato alle correnti di convezione nel mantello. La convezione implica l’ascesa di fluidi riscaldati, fenomeno che i ricercatori sostengono non possa riguardare […]
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 13 Febbraio, 2025 |
L’attuale configurazione a X delle orbite planetarie suggerisce che in passato 14 Herculis abbia espulso un pianeta
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 25 Gennaio, 2022 |
Scoperto un raro buco nero di massa intermedia nel cluster B023-G078 della galassia di Andromeda
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 13 Gennaio, 2025 |
Continua il dibattito intorno alla scoperta tutta italiana del bacino liquido e salato sotto la calotta polare di Marte
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano | 24 Gennaio, 2022 |
Alle 20.00 di oggi, ora italiana, l’ultima manovra del Webb per la posizione osservativa definitiva
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 24 Gennaio, 2022 |
I piccoli corpi rocciosi avrebbero fatto ‘visita’ al pianeta più spesso di quanto si pensasse. Lo afferma un nuovo studio di Earth and Planetary Science Letters
Per saperne di piùInserito da Giulio Chimienti | 13 Febbraio, 2025 |
Tess continua a scoprire nuovi esopianeti e il Mit annuncia che la sua missione proseguirà fino al 2025
Per saperne di piùTweet spaziali