Sotto la pelle delle stelle di neutroni
Dai minuscoli neutroni dei nuclei atomici alle imponenti e densissime stelle di neutroni: ecco cos’hanno in comune questi oggetti dalle dimensioni così diverse
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 7 Settembre, 2020 |
Dai minuscoli neutroni dei nuclei atomici alle imponenti e densissime stelle di neutroni: ecco cos’hanno in comune questi oggetti dalle dimensioni così diverse
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 4 Settembre, 2020 |
Le pulsar e i fast radio burst, trottole cosmiche ed emissioni radio distanti, potrebbero risolvere l’enigma della materia mancante del cosmo
Per saperne di piùInserito da Francesca Cherubini | 18 Agosto, 2020 |
Pubblicato su Nature Astromnomy il rilevamento di una misteriosa pulsazione di raggi gamma proveniente da una nube di gas che sembra dipendere da un buco nero a 100 anni luce di distanza
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 24 Giugno, 2020 |
Un team internazionale di scienziati ha progettato un sensore basato su una molecola fluorescente per indagare la natura del neutrino
Per saperne di piùInserito da Francesca Cherubini | 10 Giugno, 2020 |
Nuovo studio del Virginia Tech college of science sulle anomalie di neutrini registrate in Antartide si potrebbe rivelare un’interessante scoperta per la glaciologia
Per saperne di piùInserito da Francesca Cherubini | 29 Maggio, 2020 |
Un nuovo studio basato sui dati di Hubble spiega come la distanza fra le stelle influisca sulla composizione dei dischi circumstellari
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 29 Maggio, 2020 |
Il rilevatore parte della catena degli acceleratori del Cern ha individuato per la prima volta la probabilità di annichilazione degli antideuteroni a bassa energia
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 5 Maggio, 2020 |
A caccia di materia oscura con nuovi occhi: secondo il Berkeley Lab, gli esperimenti già svolti e le analisi dati già effettuate potrebbero essere riutilizzati per cercare con un approccio più ampio segnali sfuggiti fino adesso
Per saperne di piùTweet spaziali