Arte E Scienza: notizie, analisi e approfondimenti

Ultime notizie su Arte E Scienza

Pubblicazioni spaziali a Lucca Comics

Supereroi impegnati in azioni nello spazio sono il secondo capitolo della collaborazione tra ASI, Panini Comics per una pubblicazione speciale di Marvel, presentata alla rassegna di fumetti più importante a livello mondiale del settore

Per saperne di più

Onde in jazz e nanosatelliti, le scoperte al Festival

Onde gravitazionali in scena e nanosatelliti al Festival della Scienza di Genova, musica, parole e immagini per la scienza che avanza

Per saperne di più

First Man, la recensione

Il 20 luglio del 1969 segna il cambiamento radicale della nostra percezione del mondo: Neil Armstrong è il primo uomo a mettere piede su di un altro corpo celeste. Il mondo intero, improvvisamente nello spazio di una notte, è entrato nel futuro. Questo avvenimento storico è anche l’epilogo del film First Man

Per saperne di più

Festival della Scienza di Genova, lo Spazio si vede e si sente

Immagini e musica per lo Spazio raccontato dall’Asi al Festival della Scienza di Genova

Per saperne di più

La scienza in mostra a Genova

E’ stata inaugurata ‪il 25 ottobre‬ la sedicesima edizione del Festival della Scienza di Genova, tra i maggiori eventi di divulgazione scientifica a livello internazionale, che fino al ‪4 novembre‬ avrà lo scopo di rendere la scienza accessibile a tutti, con particolare riguardo ai giovani. L’Agenzia Spaziale Italiana è presente alla manifestazione con diversi contributi

Per saperne di più

Festival del blu: il golfo di Gaeta animato dalle attività spaziali

Quattro giorni per scoprire che oltre il blu del cielo c’è un mondo da esplorare e da conoscere

Per saperne di più

L’astronomia multimessaggera è femmina

Con un comunicato stampa l’Accademia della Crusca ha dissipato i dubbi: il “multimessenger” è un aggettivo e va concordato. “Astronomia multimessaggera” è la traduzione italiana corretta di “multimessenger astronomy”

Per saperne di più

Premio Arte Scienza e Coscienza 2018

Il prestigioso riconoscimento è stato assegnato lo scorso 12 ottobre alla Fondazione Bocelli, alla regista Alessandra Bonavina e all’astronauta Paolo Nespoli

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV