Un ‘fiore’ marziano per Curiosity
Il rover Nasa ha fotografato un deposito sedimentario dall’insolito look, il cui processo di formazione è connesso alla presenza dell’acqua nel passato di Marte
Per saperne di piùNata in tempo utile per vivere sin dall'inizio il fenomeno Star Wars, è laureata in Lettere Moderne con lode all'Università di Roma "La Sapienza" e lavora in ASI dal 2000. Dal 2011 si occupa di comunicazione web e social presso l'Ufficio Comunicazione dell'ente. Dedica la maggior parte del tempo libero alla montagna, suo grande amore.
Inserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 7 March, 2022 | Modificato: 7 March, 2022
Il rover Nasa ha fotografato un deposito sedimentario dall’insolito look, il cui processo di formazione è connesso alla presenza dell’acqua nel passato di Marte
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 4 March, 2022 | Modificato: 14 March, 2022
Una serie di scatti del rover Perseverance della Nasa è stata utilizzata per creare un panorama a colori aumentati del cratere Jezero
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 3 March, 2022 | Modificato: 19 December, 2024
Un team di telescopi – spaziali e di terra – ha osservato le violente dinamiche di un sistema binario a raggi X. I risultati della ricerca su Nature
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 2 March, 2022 | Modificato: 2 March, 2022
Un nuovo studio di Nature Sustainability, basato su dati satellitari, evidenzia il legame tra le emissioni di carbonio e la diminuzione degli alberi, soprattutto nelle aree tropicali
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 1 March, 2022 | Modificato: 1 March, 2022
Il fumo degli incendi boschivi verificatisi in Australia tra 2019 e 2020 ha messo in crisi lo strato di ozono che protegge la Terra. Lo afferma un nuovo studio di Pnas, basato su dati satellitari
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 28 February, 2022 | Modificato: 19 December, 2024
È quello del satellite Smos dell’Esa, i cui dati sono stati utilizzati per migliorare i modelli della circolazione marina in quelle aree remote. Studio su Earth System Science Data
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 25 February, 2022 | Modificato: 13 February, 2025
È quanto afferma un nuovo studio di Geophysical Research Letters, basato su dati satellitari: i bacini stanno subendo ondate di calore molto forti e più frequenti a causa della crisi climatica
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 24 February, 2022 | Modificato: 24 February, 2022
Le selve delle zone fredde della Terra si stanno spostando verso nord: lo afferma un nuovo studio di Global Change Biology basato su dati satellitari
Per saperne di piùTweet spaziali