Valeria Guarnieri - Articoli e Biografia

Coordinatore redazionale/Redattore

Nata in tempo utile per vivere sin dall'inizio il fenomeno Star Wars, è laureata in Lettere Moderne con lode all'Università di Roma "La Sapienza" e lavora in ASI dal 2000. Dal 2011 si occupa di comunicazione web e social presso l'Ufficio Comunicazione dell'ente. Dedica la maggior parte del tempo libero alla montagna, suo grande amore.

Ultimi Articoli di Valeria Guarnieri

Sentinel-1, ‘angeli custodi’ dei ghiacci

La prima coppia di satelliti del programma europeo Copernicus tiene sotto controllo l’andamento delle coltri gelide sulle piattaforme antartiche e nello Stretto di Bering

Per saperne di più

Vlt stana il ‘pipistrello spaziale’

Il telescopio dell’Eso ha immortalato Ngc 1788, una nebulosa a riflessione dall’aspetto bizzarro. L’immagine fa parte di Cosmic Gems, programma con scopi didattici e divulgativi

Per saperne di più

Pianeti ‘in fieri’ sotto lo sguardo di Alma

Il telescopio dell’Eso ha osservato una giovane stella attorniata da anelli di polvere dove vi sarebbero pianeti in formazione. Lo studio su The Astrophysical Journal Letters

Per saperne di più

Sistema Solare interno, occhi puntati sulle polveri

Granelli in circolo intorno al Sole, presso l’orbita di Mercurio, e a Venere al centro di due studi basati su dati Nasa e pubblicati su The Astrophysical Journal e sul suo supplemento Letters

Per saperne di più

‘Fratelli’ stellari nel mirino di Vlt

Due astri massicci presentano una rarità: ‘compagni’ particolarmente vicini. La scoperta, pubblicata su Astronomy & Astrophysics, si deve alla struttura Vlt dell’Eso in modalità interferometro

Per saperne di più

Che aria tira sui giovani caldi?

Venti e campo magnetico di questi esopianeti in un nuovo studio di The Astrophysical Journal Letters, che analizza le anomalie delle correnti su due di loro

Per saperne di più

Mondi abitabili e stelle: il caso delle K

È una classe di astri in cui si potrebbero trovare le ‘firme’ di elementi connessi con forme di vita. Lo afferma uno studio Nasa pubblicato su The Astrophysical Journal Letters

Per saperne di più

Sentinel-3A veglia sull’Antartide

I cambiamenti nell’elevazione del ghiaccio rilevati con particolare precisione dal satellite, appartenente alla flotta del programma europeo Copernicus. I risultati pubblicati su The Cryosphere

Per saperne di più

I PODCAST

Podcast

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

Il sito dell'ASI

ASITV

AsiTV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

Il Merchandising dell'ASI

ADV