Falde acquifere e siccità, lo spazio fa la differenza
Un recente studio pubblicato su Journal of Geophysical Research evidenzia il ruolo di primo piano della tecnologia spaziale nel monitoraggio delle riserve d’acqua
Per saperne di piùNata in tempo utile per vivere sin dall'inizio il fenomeno Star Wars, è laureata in Lettere Moderne all'Università di Roma "La Sapienza" e lavora in ASI dal 2000. Dal 2011 si occupa di comunicazione web e social presso l'Ufficio Comunicazione dell'ente. Dedica la maggior parte del tempo libero alla montagna, suo grande amore.
Inserito da Valeria Guarnieri | 21 Marzo, 2019 |
Un recente studio pubblicato su Journal of Geophysical Research evidenzia il ruolo di primo piano della tecnologia spaziale nel monitoraggio delle riserve d’acqua
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 20 Marzo, 2019 |
Il telescopio spaziale della Nasa, supportato dai radiotelescopi Vla, ha osservato una stella di neutroni che sfreccia a grandissima velocità. Le sue peculiarità, come la presenza di una coda, illustrate in un congresso dedicato alle alte energie
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 19 Marzo, 2019 |
I dati inviati sinora dalla sonda Nasa stanno svelando i segreti dell’oggetto della Fascia di Kuiper. I risultati presentati ieri in un convegno dedicato alle scienze planetarie
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 18 Marzo, 2019 |
Il telescopio Nasa-Esa ha scattato lo scintillante Messier 28, al momento della scoperta catalogato erroneamente come un’entità ben più modesta
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 15 Marzo, 2019 |
La prima coppia di satelliti del programma europeo Copernicus tiene sotto controllo l’andamento delle coltri gelide sulle piattaforme antartiche e nello Stretto di Bering
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 14 Marzo, 2019 |
Il telescopio dell’Eso ha immortalato Ngc 1788, una nebulosa a riflessione dall’aspetto bizzarro. L’immagine fa parte di Cosmic Gems, programma con scopi didattici e divulgativi
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 14 Marzo, 2019 |
Il telescopio dell’Eso ha osservato una giovane stella attorniata da anelli di polvere dove vi sarebbero pianeti in formazione. Lo studio su The Astrophysical Journal Letters
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 13 Marzo, 2019 |
Granelli in circolo intorno al Sole, presso l’orbita di Mercurio, e a Venere al centro di due studi basati su dati Nasa e pubblicati su The Astrophysical Journal e sul suo supplemento Letters
Per saperne di piùTweet spaziali