Valeria Guarnieri - Articoli e Biografia

Coordinatore redazionale/Redattore

Nata in tempo utile per vivere sin dall'inizio il fenomeno Star Wars, è laureata in Lettere Moderne con lode all'Università di Roma "La Sapienza" e lavora in ASI dal 2000. Dal 2011 si occupa di comunicazione web e social presso l'Ufficio Comunicazione dell'ente. Dedica la maggior parte del tempo libero alla montagna, suo grande amore.

Ultimi Articoli di Valeria Guarnieri

Un esopianeta lillipuziano per Tess

La sonda della Nasa è riuscita ad osservare L98-59b, il più piccolo tra i pianeti extrasolari scoperti sinora. I risultati su The Astronomical Journal

Per saperne di più

Un Vortice in technicolor per Spitzer

La galassia Messier 51, nota anche come Vortice, protagonista di un servizio fotografico policromo. I colori, abbinati alle varie lunghezze d’onda, mettono in rilievo le caratteristiche dell’oggetto celeste

Per saperne di più

A caccia di segni di vita nelle meteoriti ‘velenose’

Uno studio appena pubblicato su Nature Communications sostiene che i composti di cianuro scoperti in alcune meteoriti potrebbero aver avuto un ruolo nello sviluppo della vita sulla Terra

Per saperne di più

Origini burrascose per i Trans-Nettuniani

La nascita degli oggetti ghiacciati del Sistema Solare esterno e delle loro lune al centro di un nuovo studio di Nature Astronomy

Per saperne di più

Una galassia atipica per Hubble

Ic 10, misteriosa e di forma irregolare, ha posato per il telescopio Nasa-Esa. La sua appartenenza al Gruppo Locale è stata confermata solo in tempi recenti

Per saperne di più

Anelli glaciali per Urano

Nuovi dati sugli anelli del pianeta, osservati con i telescopi Alma e Vlt. I risultati della ricerca in pubblicazione su The Astronomical Journal

Per saperne di più

Test subacqueo per la barella lunare

Nel corso della missione Neemo 23 della Nasa è stato sperimentato Lesa, il nuovo prototipo di mezzo di salvataggio lunare ideato dall’Esa. Tra gli esecutori del test Samantha Cristoforetti, che è anche il comandante della missione

Per saperne di più

Himalaya, ghiacciai in pericolo

Dall’analisi di oltre 40 anni di dati satellitari emerge la drammatica situazione dei ghiacciai nella catena montuosa asiatica. Lo studio pubblicato su Science Advances

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV