Silvia Martone - Articoli e Biografia

Redattore

Dopo la laurea magistrale in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali, si avvicina al mondo della comunicazione e diventa giornalista. Prima di scrivere di spazio, si è occupata di ambiente ed energie rinnovabili. Ama leggere e viaggiare.

Ultimi Articoli di Silvia Martone

L’india ha completato con successo l’attracco in orbita tra due satelliti

La missione segna un passo avanti fondamentale per i piani di volo robotico e umano sulla Luna

Per saperne di più

Trovati antichi laghi di acqua liquida su Marte

Circa 3,7 miliardi di anni fa l’atmosfera e il clima marziano consentivano all’acqua di non ghiacciarsi

Per saperne di più

Webb osserva la formazione di carbonio in un sistema stellare

Per anni gli astronomi si sono interrogati sulla presenza e distribuzione di elementi essenziali per la vita, come il carbonio nell’Universo

Per saperne di più

BepiColombo ci regala immagini sensazionali di Mercurio

L’8 gennaio 2025, la missione BepiColombo ha completato il suo flyby su Mercurio per la sesta volta, portando a termine con successo l’ultima “manovra di assistenza gravitazionale”. La sonda ha volato a poche centinaia di chilometri sopra il polo nord del pianeta regalandoci immagini ravvicinate sensazionali, che mostrano probabilmente crateri ghiacciati, il cui pavimento è […]

Per saperne di più

Pronto il computer Nasa resistente alle radiazioni cosmiche

La prossima missione porterà RadPc sulla Luna per testare la sua resistenza a particelle ionizzanti e radiazioni

Per saperne di più

La Nasa studia nuovi approcci per il ritorno di campioni scientifici marziani

I campioni di rocce e terra del Pianeta Rosso daranno una svolta alla ricerca scientifica sul cosmo

Per saperne di più

Il settimo test di volo di Starship simulerà il lancio di satelliti Starlink

Nel volo previsto per il 10 gennaio Space X punta a riutilizzare l’intero lanciatore

Per saperne di più

I buchi neri supermassicci bloccano la formazione di stelle

Il telescopio Webb ha fornito immagini che evidenziano come i buchi neri supermassicci inibiscano le stelle in formazione.

Per saperne di più

I PODCAST

Podcast

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

Il sito dell'ASI

ASITV

AsiTV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

Il Merchandising dell'ASI

ADV