Redazione - Articoli e Biografia

Ultimi Articoli di Redazione

#SpaceTalk: Apericena lunare

LIVE/Vivere sulla Luna e oltre cambierà le nostre abitudini alimentari e anche sociali di terrestri? Ne abbiamo parlato oggi con la nutrizionista Laura Di Renzo dell’Università di Roma Tor Vergata e il medico Vittorio Cotronei dell’Asi

Per saperne di più

Scomparso Alan Bean

SULLA LUNA CON L’APOLLO 12/È scomparso all’età di 86 anni, l’astronauta Alan Bean il quarto uomo a mettere piede sulla Luna con la missione Apollo 12

Per saperne di più

Un cavallo di Troia per studiare l’evoluzione stellare

REAZIONI NUCLEARI/Misurata la reazione di fusione tra due nuclei di carbonio 12. Lo studio, realizzato dai Laboratori Nazionali del Sud dell’INFN, è stato pubblicato su Nature

Per saperne di più

#SpaceTalk: Sassi da Marte

VIDEO/Le sfide di #iMars e delle future missioni marziane. Ne abbiamo parlato oggi a #SpaceTalk con Raffaele Mugnuolo dell’Unità Esplorazione e Osservazione dell’Universo dell’Agenzia Spaziale Italiana

Per saperne di più

2004 EW95, asteroide in esilio

FASCIA DI KUIPER/I telescopi dell’Eso hanno individuato un asteroide ricco di carbonio in una delle zone più fredde ed esterne del Sistema Solare

Per saperne di più

SDSA, dalla Sardegna all’Universo profondo

VIDEO/SDSA sarà in grado di offrire servizi di supporto per le missioni interplanetarie e lunari e consentirà lo sviluppo di attività di radioscienza, nella quale l’Italia eccelle

Per saperne di più

Battiston nominato alla presidenza dell’Asi per il quadriennio 2018-2022

La nomina decisa dalla Ministra Fedeli è stata ufficializzata oggi Redazione9 maggio 2018 Oggi il Professor Roberto Battiston ha ricevuto il decreto che lo nomina nuovo Presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana. La nomina è stata decisa dalla Ministra per l’Istruzione, Università e Ricerca, Valeria Fedeli, al termine di una procedura di selezione iniziata il primo febbraio. “Ringrazio […]

Per saperne di più

Marte a colori, le nuove immagini di ExoMars

Lo strumento Cassis a bordo del Trace gas orbiter ha prodotto le prime immagini dalla nuova orbita, distante 400 km dalla superficie di Marte

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV