Redazione - Articoli e Biografia

Ultimi Articoli di Redazione

Le kilonove nell’era multimessaggera

Nel 2017 si è aperta l’era dell’astronomia multimessaggero. Oggi sappiamo che una kilonova, ovvero l’ultimo, era l’ultimo spettacolare atto della fusione di due stelle di neutroni e questo spettacolare atto è oggetto di uno studio presentato su Nature Astronomy a firma italiana

Per saperne di più

La Via Lattea non è in equilibrio

Secondo le teorie attuali, le stelle della nostra galassia girano intorno al nucleo con un moto di rotazione in equilibrio dinamico. Un nuovo studio basato sui dati di Gaia mette in dubbio questa ipotesi

Per saperne di più

Su Marte dov’era l’acqua

Proposto da una commissione tecnico-scientifica il sito per lo sbarco del rover della missione europea ExoMars in partenza tra meno di due anni. Sarà Oxia Planum

Per saperne di più

Pubblicazioni spaziali a Lucca Comics

Supereroi impegnati in azioni nello spazio sono il secondo capitolo della collaborazione tra ASI, Panini Comics per una pubblicazione speciale di Marvel, presentata alla rassegna di fumetti più importante a livello mondiale del settore

Per saperne di più

Addio Dawn

La sonda della Nasa è la prima ad aver orbitato intorno a due distinti corpi celesti. Fondamentale il contributo italiano alla missione fornito da ASI e INAF

Per saperne di più

First Man, la recensione

Il 20 luglio del 1969 segna il cambiamento radicale della nostra percezione del mondo: Neil Armstrong è il primo uomo a mettere piede su di un altro corpo celeste. Il mondo intero, improvvisamente nello spazio di una notte, è entrato nel futuro. Questo avvenimento storico è anche l’epilogo del film First Man

Per saperne di più

Tecnologia fotovoltaica per il dirigibile stratosferico autonomo Stratobus

Basata su moduli fotovoltaici ad alto rendimento innovativi, ultraleggeri, flessibili, ha superato con successo i test di validazione. L’annuncio di Thales Alenia Space

Per saperne di più

Scoperto il primo sosia di GW170817

Individuata una esplosione cosmica che presenta una straordinaria somiglianza con quella che, di fatto, ha aperto l’era dell’astronomia multimessaggero, annunciata esattamente un anno fa, il 16 ottobre del 2017

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV