Tracce radio di uno scontro nel superammasso di Shapley
Studio internazionale coordinato dall’Inaf su grandi strutture in formazione nel superammasso all’epoca cosmologica presente
Per saperne di piùInserito da Redazione
Pubblicato: 17 January, 2022
Studio internazionale coordinato dall’Inaf su grandi strutture in formazione nel superammasso all’epoca cosmologica presente
Per saperne di piùInserito da Redazione
Pubblicato: 12 January, 2022
Una rete di pulsar per ascoltare il brusio di fondo prodotto dalle onde gravitazionali di frequenze ultra basse (da miliardesimi a milionesimi di Hertz) emesse da una moltitudine di coppie di buchi neri super-massicci
Per saperne di piùInserito da Redazione
Pubblicato: 7 January, 2022
In occasione della Giornata Nazionale della Bandiera il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha consegnato il Tricolore italiano all’astronauta dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) Samantha Cristoforetti
Per saperne di piùInserito da Redazione
Pubblicato: 5 January, 2022
Da mondo gassoso a pianeta roccioso, l’esomondo osservato da Hubble sarebbe stato in grado anche di generare una seconda atmosfera
Per saperne di piùInserito da Redazione
Pubblicato: 4 January, 2022
Dalla analisi di 10 anni di dati del Solar Dynamics Observatory si sono scoperte oscillazioni globali sul Sole con periodi lunghi come quelli della sua rotazione
Per saperne di piùInserito da Redazione
Pubblicato: 3 January, 2022
Perseverance attiva AutoNav, il navigatore marziano automatico che permetterà il viaggio del rover alla ricerca di tracce di vita sul pianeta rosso
Per saperne di piùInserito da Redazione
Pubblicato: 30 December, 2021 | Modificato: 4 January, 2022
Proseguono con successo i test dell’Esa su ExoMars, in partenza nel 2022 con l’obiettivo di portare finalmente anche l’Europa sulla superficie di Marte
Per saperne di piùInserito da Redazione
Pubblicato: 24 December, 2021
Nella notte tra il 15 e il 16 dicembre il coronografo Metis a bordo della sonda Solar Orbiter ha fotografato la cometa Leonard
Per saperne di piùTweet spaziali