Redazione - Articoli e Biografia

Ultimi Articoli di Redazione

A Farnborough anche il programma Alcor di Asi

Continuano gli appuntamenti al salone aerospaziale di Farnborough, la fiera internazionale che mette in mostra l’industria aeronautica e la ricerca spaziale. L’Airshow ha attirato numerosissimi visitatori, anche grazie a un intenso programma di eventi. Lo stand dell’Agenzia Spaziale Italiana è stato tra i più apprezzati, anche grazie agli Asi Space Talks, un ciclo di 3 conferenze su […]

Per saperne di più

Un salone aerospaziale denso di impegni per l’ASI e per le industrie spaziali nazionali

Appuntamenti importanti per l’Italia e per l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) al Farnborough International Airshow 2022, che si tiene in Inghilterra dal 18 al 22 luglio

Per saperne di più

Detrito schivato per Swarm

L’Esa ha eseguito una manovra per permettere a uno dei tre satelliti della costellazione Swarm di schivare un detrito spaziale in avvicinamento

Per saperne di più

Vega-C e Lares2: un binomio tutto italiano

Pronto al decollo il vettore europeo di progettazione e realizzazione italiana Vega-C . Diretta su ASITV il 13 luglio dalle ore 12:45

Per saperne di più

Le nuove vette di AstroSamantha su TikTok

Samantha Cristoforetti è la prima TikToker nello spazio: il successo delle attività di comunicazione dell’astronauta italiana dell’Esa durante la missione Minerva

Per saperne di più

Bennu, un asteroide da maneggiare con cura

Sulla superficie di Bennu si sprofonda, i massi che la compongono sono completamente slegati e il materiale che lo costituisce è molto simile a quello delle meteoriti carbonacee alterate dall’acqua

Per saperne di più

Marte e il carbonio organico totale

Grazie ai dati raccolti dal rover Curiosity gli scienziati sono riusciti a misurare il carbonio organico totale presente nelle rocce marziane. Non un dato risolutivo per provare esistenza di vita passata sul pianeta rosso. Questa va cercata in profondità

Per saperne di più

Toi 1807-b, il più giovane esopianeta con orbita ultra-breve

Studio in pubblicazione su Astronomy & Astrophysics, guidato dall’Inaf e dall’Università di Padova

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV