Il Sole è di nuovo ‘euforico’
Da ieri è in corso un’intensa tempesta geomagnetica, che ha dato luogo ad aurore osservate anche in Italia. Il fenomeno luminoso potrebbe essere osservato di nuovo anche questa notte
Per saperne di piùInserito da Redazione | 11 Ottobre, 2024 |
Da ieri è in corso un’intensa tempesta geomagnetica, che ha dato luogo ad aurore osservate anche in Italia. Il fenomeno luminoso potrebbe essere osservato di nuovo anche questa notte
Per saperne di piùInserito da Redazione | 9 Ottobre, 2024 |
Questo nuovo ciclo di Su la testa è dedicato ai padri e alle madri della scienza. Considerato che questo è l’anno Marconiano per eccellenza, un secolo e mezzo dalla nascita di uno dei più grandi geni del mondo e che il 6 ottobre la Radio Italiana ha compiuto un secolo di vita, abbiamo deciso di […]
Per saperne di piùInserito da Redazione | 23 Agosto, 2024 |
Si chiama Janus la camera ottica che viaggia da oltre un anno a bordo della sonda Esa Juice (Jupiter Icy Moon Explorer) e nei giorni scorsi – durante il primo flyby del sistema Luna-Terra della storia – ha acquisito immagini straordinarie del nostro satellite naturale e del nostro pianeta. La fionda gravitazionale doppia è avvenuta con successo la notte tra il […]
Per saperne di piùInserito da Redazione | 13 Agosto, 2024 |
Il ruolo fondamentale delle piante nell’esplorazione spaziale
Per saperne di piùInserito da Redazione | 12 Agosto, 2024 |
L’alimentazione in orbita è un ambito di ricerca in crescita
Per saperne di piùInserito da Redazione | 17 Luglio, 2024 |
L’ottava puntata della terza stagione di Su la Testa è dedicata al pioniere dell’astronautica italiana
Per saperne di piùInserito da Redazione | 10 Luglio, 2024 |
Il razzo Ariane 6 dell’Esa è partito per la prima volta con un lancio da manuale, rendendo più vicina l’autonomia dell’Europa nell’accesso allo spazio
Per saperne di piùInserito da Redazione | 3 Luglio, 2024 |
La settima puntata del podcast dell’ASI è dedicata alla figura di Edoardo Amaldi
Per saperne di piùTweet spaziali