Luca Mingotti Landriani - Articoli e Biografia

Componente redazione da 7/2022 a 4/2023

Laureato in Fisica all'Università di Trento, ha conseguito il Master in Comunicazione della Scienza della SISSA di Trieste. Ha collaborato con Gloabalscience da luglio 2022 ad aprile 2023, occupandosi dei principali temi di astrofisica con particolare riferimento allo space weather. Non è più parte del nostro team, ma i suoi articoli rimangono disponibili per la consultazione

Ultimi Articoli di Luca Mingotti Landriani

Houston, abbiamo un algoritmo: l’intelligenza artificiale per la ricerca sullo spazio

I programmi intelligenti sono sempre più emergenti nella nostra società. Tra i campi di applicazione non può mancare la ricerca spaziale

Per saperne di più

L’intelligenza artificiale colpisce ancora: nuovo modello prevede le tempeste solari

Un gruppo di ricercatori internazionali ha sviluppato un algoritmo che potrebbe aiutarci a prevenire i danni più importanti causati dalle perturbazioni geomagnetiche

Per saperne di più

Nuova tecnica svela un buco nero ultramassiccio

Grazie al fenomeno della lente gravitazionale, è stato trovato un buco nero con massa pari a trenta miliardi di masse solari

Per saperne di più

Stime dell’universo più precise con l’intelligenza artificiale

Un algoritmo intelligente ha migliorato un’equazione per calcolare la massa degli ammassi galattici

Per saperne di più

La galassia rivela un blazar e cambia categoria

Il getto di materiale dal buco nero supermassiccio al centro di Pbc J2333.9-2343 ha cambiato direzione: arriva la riclassificazione

Per saperne di più

Dentro la Terra la spiegazione alle anomalie della bussola

Il processo di raffreddamento del nucleo terrestre potrebbe essere alla base delle anomalie del campo magnetico del nostro pianeta

Per saperne di più

La scienza dei materiali per spiegare l’Universo

La distribuzione delle galassie può essere descritta con gli strumenti matematici che indagano la struttura dei materiali

Per saperne di più

A caccia di antiche onde radio con il telescopio lunare

Un nuovo progetto statunitense mira a scoprire i segreti dell’Età Oscura dell’universo trasportando un telescopio sul lato nascosto della Luna

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV