Ilaria Marciano - Articoli e Biografia

Componente redazione da 1/2017 a 7/2021

Giornalista, classe 1990. Laureata in Comunicazione e Marketing e specializzata in Comunicazione Digitale e Media Relations tra Roma e Londra. Dal 2016 lavora nell'Agenzia Spaziale Italiana, iniziando la sua carriera nella redazione e nella web tv dell'ente, per poi proseguire nell'ufficio stampa, gestendo la comunicazione istituzionale e i rapporti con i media.

Ultimi Articoli di Ilaria Marciano

NGC 1277, la galassia che non voleva crescere

Possiede il doppio delle stelle della via Lattea ma fisicamente è grande quanto un quarto delle sue dimensioni e nel suo cuore dimora un enorme buco nero. I risultati pubblicati su Nature

Per saperne di più

Semaforo verde per BepiColombo. Destinazione: Mercurio

La prima navicella europea destinata a esplorare il pianeta più vicino al Sole sta completando i test prima della partenza, prevista tra il 5 ottobre e il 29 novembre

Per saperne di più

Psg #74, l’arte di Cassini al Maxxi

Si è svolto ieri al Museo Maxxi di Roma il 74° convegno del Project Science Group della missione Cassini. Il bilancio di una missione spettacolare è avvenuto nella cornice della mostra Gravity – Immaginare l’Universo dopo Einstein

Per saperne di più

Cassini “visita” Gravity

L’Agenzia Spaziale Italiana ha ospitato il 74esimo Project Science Group della missione Cassini, di cui fanno parte i Pi, i Project Scientist e i Program manager di Jpl, Esa e Asi

Per saperne di più

Lo spazio si detta le regole

L’America, ma non solo, discute delle possibili nuove regole per gestire la conquista spaziale e migliorare l’utilizzo commerciale delle risorse da essa derivante Ilaria Marciano7 marzo 2018 “You can now make money with space investment”. È questo il motto degli impreditori della nuova space economy. Un’economia spaziale alle prese con la prospettiva dello sfruttamento commerciale dello spazio. […]

Per saperne di più

Wasp-29b l’esopianeta dall’atmosfera ricca di vapore acqueo

La formazione planetaria è più complicata e più confusa di quanto pensassimo. Lo svela un nuovo studio che ha osservato l’atmosfera di un esopianeta con una precisione mai raggiunta finora

Per saperne di più

Giove in sequenza

La sonda Juno ha catturato un’immagine time-lapse del Polo Sud del gigante gassoso durante il suo sorvolo ad una distanza compresa tra 137.264 e 200.937 chilometri.

Per saperne di più

Sardinia Deep Space Antenna, a un passo dal debutto

Il Presidente dell’ASI Roberto Battiston e il Direttore Generale Anna Sirica hanno visitato oggi la nuova unità scientifica dell’agenzia situata a Cagliari che sarà inaugurata ufficialmente a maggio.

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV