#SpaceTalk: Fragility and Beauty
Cambiamento climatico, meteorologia spaziale, obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite e molto altro
Per saperne di più 
								Giornalista, classe 1990. Laureata in Comunicazione e Marketing e specializzata in Comunicazione Digitale e Media Relations tra Roma e Londra. Dal 2016 lavora nell'Agenzia Spaziale Italiana, iniziando la sua carriera nella redazione e nella web tv dell'ente, per poi proseguire nell'ufficio stampa, gestendo la comunicazione istituzionale e i rapporti con i media.
Inserito da Ilaria Marciano
Pubblicato: 10 May, 2019
Cambiamento climatico, meteorologia spaziale, obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite e molto altro
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano
Pubblicato: 9 May, 2019
Gli astronauti stanno testando un bioreattore che funziona con le alghe e produce ossigeno e biomassa commestibile, fondamentale per le future missioni di lunga durata
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano
Pubblicato: 8 May, 2019
Un nuovo studio ha provato ad identificare struttura e le proprietà dinamiche dell’anello del pianeta nano
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano
Pubblicato: 7 May, 2019
Al via la prima giornata dell’Inter-Agency Space Debris Coordination Committee (IADC) un forum governativo internazionale per il coordinamento a livello mondiale delle attività relative ai problemi dei detriti spaziali
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano
Pubblicato: 6 May, 2019
Un nuovo studio spiega il ruolo della immiscibilità dei liquidi ferrosi prodotti nel nucleo esterno terrestre, fonte del campo magnetico
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano
Pubblicato: 3 May, 2019
Le tempeste di polvere e sabbia possono aver inciso sul clima e sul passato acquoso del pianeta
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano
Pubblicato: 2 May, 2019
Secondo un nuovo studio, le dinamiche interne e le caratteristiche geologiche di un pianeta sono la chiave per valutare la sua potenziale abitabilità
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano
Pubblicato: 30 April, 2019 | Modificato: 8 August, 2019
Il 13 aprile 2029 un asteroide di 340 metri di diametro si troverà a sorvolare il nostro pianeta, un evento raro per una roccia di tali dimensioni ma non periocoloso per la Terra
Per saperne di piùTweet spaziali
