La prima Eva del 2020 è donna
Dopo ottobre, nuova Eva al femminile dedicata alla sostituzione delle batterie della Iss. La prossima è programmata per il 20 gennaio
Per saperne di piùGiornalista, classe 1990. Laureata in Comunicazione e Marketing e specializzata in Comunicazione Digitale e Media Relations tra Roma e Londra. Dal 2016 lavora nell'Agenzia Spaziale Italiana, iniziando la sua carriera nella redazione e nella web tv dell'ente, per poi proseguire nell'ufficio stampa, gestendo la comunicazione istituzionale e i rapporti con i media.
Inserito da Ilaria Marciano | 16 Gennaio, 2020 |
Dopo ottobre, nuova Eva al femminile dedicata alla sostituzione delle batterie della Iss. La prossima è programmata per il 20 gennaio
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 15 Gennaio, 2020 |
Attraverso i dati di Alma e Rosetta uno studio ha ricostruito il viaggio del fosforo, uno dei mattoni della vita, per capire il modo in cui è arrivato sulla Terra
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 14 Gennaio, 2020 |
Immagini satellitari rivelano i dieci eventi più significativi del 2019 che hanno riguardato il nostro pianeta
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 14 Gennaio, 2020 |
Il logo dell’Asi è diventato il brand di una nuova linea di merchandising. Una linea che guarderà non solo ai programmi spaziali ma anche alle contaminazioni artistiche, come i fumetti, le mostre, la musica, i documentari etc…
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 13 Gennaio, 2020 |
Cosa ha portato alla divisione tra pianeti rocciosi e gassosi durante la formazione del nostro sistema planetario
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 10 Gennaio, 2020 |
Un nuovo studio suggerisce che il pianeta potrebbe ancora ospitare vulcani attivi
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 9 Gennaio, 2020 |
I dati del Trace Gas Orbiter mostrano che il pianeta rosso perde acqua più velocemente di quanto ritenuto finora
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 8 Gennaio, 2020 |
Immagini satellitari mostrano l’isola prima e dopo i devastanti incendi
Per saperne di piùTweet spaziali