Curiosity ‘saluta’ le colline Murray
Una nuova immagine acquisita dal rover Nasa riprende la regione marziana situata ai piedi del Monte Sharp
Per saperne di piùGiornalista, classe 1990. Laureata in Comunicazione e Marketing e specializzata in Comunicazione Digitale e Media Relations tra Roma e Londra. Dal 2016 lavora nell'Agenzia Spaziale Italiana, iniziando la sua carriera nella redazione e nella web tv dell'ente, per poi proseguire nell'ufficio stampa, gestendo la comunicazione istituzionale e i rapporti con i media.
Inserito da Ilaria Marciano | 24 Gennaio, 2020 |
Una nuova immagine acquisita dal rover Nasa riprende la regione marziana situata ai piedi del Monte Sharp
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 24 Gennaio, 2020 |
Puntata dedicata all’ultima attività extra-veicolare di Luca Parmitano che riguarderà l’attivazione e la verifica dello strumento Ams-02
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 23 Gennaio, 2020 |
Dai dati di Borexino, esperimento Infn, parte dell’energia sprigionata dalle profondità della Terra viene prodotta dal decadimento radioattivo di uranio e torio
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 22 Gennaio, 2020 |
Secondo uno studio il cratere da impatto scoperto nel 2003 sembra essere il più antico conosciuto sulla Terra e potrebbe aver contribuito al riscaldamento del nostro pianeta
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 21 Gennaio, 2020 |
Realizzata la prima mappatura del cielo con l’obiettivo di descrivere la relazione tra materia e la luce emessa nei pressi dei vuoti cosmici
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 20 Gennaio, 2020 |
Completato con successo l’ultimo test di volo che potrebbe consentire alla navetta di SpaceX di volare con equipaggio nel giro di poche settimane
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 17 Gennaio, 2020 |
Luca Parmitano si è collegato dalla Iss per parlare con gli studenti delle scuole presenti oggi all’auditorium dell’Agenzia spaziale italiana
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 17 Gennaio, 2020 |
Il rover della missione Esa-Roscosmos Exomars 2020 ha superato con successo i test ambientali. Il prossimo passo sarà verificare gli strumenti del rover e il modulo di discesa
Per saperne di piùTweet spaziali