Ilaria Marciano - Articoli e Biografia

Componente redazione da 1/2017 a 7/2021

Giornalista, classe 1990. Laureata in Comunicazione e Marketing e specializzata in Comunicazione Digitale e Media Relations tra Roma e Londra. Dal 2016 lavora nell'Agenzia Spaziale Italiana, iniziando la sua carriera nella redazione e nella web tv dell'ente, per poi proseguire nell'ufficio stampa, gestendo la comunicazione istituzionale e i rapporti con i media.

Ultimi Articoli di Ilaria Marciano

Un sistema planetario attorno ad una stella simile al Sole

Il Very Large Telescope dell’Eso ha catturato per la prima volta in assoluto un’immagine diretta di un sistema planetario di questo tipo

Per saperne di più

Un’antica pioggia di asteroidi colpì Terra e Luna

Attraverso lo studio dei crateri lunari un team di ricercatori ha trovato evidenze di un’antica pioggia di asteroidi avvenuta 800 milioni di anni fa 

Per saperne di più

La materia organica interstellare è la fonte di acqua sulla Terra?

Un nuovo studio suggerisce che la materia organica interstellare potrebbe produrre un abbondante apporto di acqua mediante riscaldamento ed essere una potenziale fonte dell’acqua terrestre

Per saperne di più

#SpaceTalk: Solar Orbiter, le prime immagini del Sole

Puntata dedicata alla missione europea Solar Orbiter che ha rilasciato le prime immagini ravvicinate della nostra Stella

Per saperne di più

Il lampo gamma più distante nell’Universo giovane

L’evento, noto come Grb 181123B, è avvenuto 3,8 miliardi di anni dopo il Big Bang ed è il più distante mai rilevato con un afterglow ottico

Per saperne di più

La Luna è più giovane di quanto ipotizzato

Secondo un nuovo studio, il nostro satellite avrebbe avuto origine 4,425 miliardi di anni fa, circa 140 milioni di anni dopo la nascita del Sistema Solare

Per saperne di più

Due insolite nane brune

Sono gli oggetti più simili ad un pianeta osservati finora tra le stelle più antiche della nostra galassia. Scoperte grazie ai dati del satellite Wise della Nasa

Per saperne di più

Planet 9, pianeta o buco nero?

Se il Pianeta Nove fosse realmente un buco nero, un nuovo metodo potrebbe individuarlo

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV