Così è fatta la corona di un buco nero
La missione Ixpe ha permesso ai ricercatori di ottenere dati senza precedenti sulla corona dei buchi neri. Con un commento di Andrea Marinucci di Asi
Per saperne di piùPenna per scrivere, voce per raccontare. Sono una comunicatrice scientifica, da sempre appassionata di astronomia e documentari. Dopo la Laurea magistrale in Giornalismo, ho conseguito il Master in Comunicazione della scienza alla Sissa di Trieste. Oggi scrivo per l’Agenzia spaziale italiana e mi occupo della comunicazione della candidatura italiana per il progetto Einstein Telescope.
Inserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 21 October, 2024
La missione Ixpe ha permesso ai ricercatori di ottenere dati senza precedenti sulla corona dei buchi neri. Con un commento di Andrea Marinucci di Asi
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 18 October, 2024
Grazie alla fotosintesi, l’acqua di fusione nascosta sotto il ghiaccio potrebbe sostenere la vita microbica su Marte. Lo suggerisce un nuovo studio della Nasa pubblicato su Nature
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 16 October, 2024
La missione Euclid dell’Esa ha rilasciato la prima parte della sua mappa dell’Universo. L’immagine è un mosaico di 208 gigapixel e contiene già circa 100 milioni di sorgenti astronomiche
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 15 October, 2024
Il quinto volo di prova di SpaceX è stato effettuato con successo: il booster Super Heavy è rientrato al sito di lancio e lo stadio superiore, Ship, è ammarato nell’Oceano Indiano
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 11 October, 2024 | Modificato: 13 October, 2024
Indizi su una luna vulcanica situata al di fuori del nostro Sistema solare potrebbero fornire prove indirette dell’esistenza delle esolune. Tutti i dettagli su The Astrophysical Journal Letters
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 9 October, 2024
Durante l’ultimo addestramento geologico Pangaea, gli astronauti hanno testato HULC, una fotocamera progettata per le missioni Artemis sulla Luna
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 7 October, 2024
La luminosità dei satelliti cinesi Qianfan potrebbe interferire con l’osservazione astronomica, rendendo necessarie modifiche nel loro design
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 4 October, 2024
La sonda BepiColombo ha mappato il paesaggio magnetico di Mercurio, svelandone strutture e caratteristiche
Per saperne di piùTweet spaziali