L’universo in 102 colori per la prima volta con Spherex
Osserverà tutto il cielo in oltre 100 colori nel vicino infrarosso: una copertura che non ha precedenti in nessun altro strumento o telescopio esistente
Per saperne di piùPenna per scrivere, voce per raccontare. Sono una comunicatrice scientifica, da sempre appassionata di astronomia e documentari. Dopo la Laurea magistrale in Giornalismo, ho conseguito il Master in Comunicazione della scienza alla Sissa di Trieste. Oggi scrivo per l’Agenzia spaziale italiana e mi occupo della comunicazione della candidatura italiana per il progetto Einstein Telescope.
Inserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 3 February, 2025
Osserverà tutto il cielo in oltre 100 colori nel vicino infrarosso: una copertura che non ha precedenti in nessun altro strumento o telescopio esistente
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 31 January, 2025
Raggiungendo un totale di 62 ore e 6 minuti trascorsi nello spazio, l’astronauta Suni Williams ha stabilito un nuovo record per un’attività extraveicolare svolta da una donna
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 29 January, 2025
Rilevata su Io l’attività vulcanica più intensa mai osservata, con una potenza pari a sei volte l’energia totale prodotta da tutte le centrali elettriche del mondo
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 28 January, 2025
Il piccolo elicottero Ingenuity ha tracciato un quadro dettagliato delle condizioni atmosferiche del Pianeta Rosso, i cui venti soffiano fino a 25 m/s
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 24 January, 2025
La regione più luminosa dell’anello attorno al buco nero M87* si è spostata in senso antiorario di circa 30 gradi. Lo spostamento è attribuito alle intense turbolenze nel disco di accrescimento
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 22 January, 2025
Utilizzando l’Interferometro del Large Binocular Telescope, sono state prodotte le immagini dirette più nitide mai realizzate di un nucleo galattico attivo nell’infrarosso
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 21 January, 2025
Su Wasp-127b, gigante gassoso situato a oltre 500 anni luce da noi, sferzano venti che soffiano fino a 33mila chilometri orari: la corrente a getto più veloce mai misurata su un pianeta
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 17 January, 2025
Durante il settimo volo di prova di Starship, il razzo Super Heavy è tornato alla piattaforma di lancio, mentre lo stadio superiore, Ship, è andato perduto
Per saperne di piùTweet spaziali