Giuseppina Pulcrano - Articoli e Biografia

Direttore Responsabile/Redattore

Giornalista pubblicista e attuale responsabile dell'unità Multimedia per Agenzia Spaziale Italiana, ho lavorato per il settore diffusione della cultura aereospaziale fin dagli anni '90. Distaccata presso MediaInaf per due anni. Laurea e master di secondo livello biennale presso la Sissa di Trieste : Master in Comunicazione della Scienza "Franco Prattico".

Ultimi Articoli di Giuseppina Pulcrano

Presenza di batteri sulla Iss

Cinque ceppi del batterio Enterobacter sono stati isolati nella toilette e sulla pedana di allenamento degli astronauti della Stazione Spaziale Internazionale e risultano simili agli organismi infettivi opportunistici scoperti di recente in alcune strutture ospedaliere.

Per saperne di più

Colonizzare Marte passando per la Luna

Le missioni umane lunari in capo alla Nasa sono state approvate anche dai sostenitori delle missioni umane su Marte. Le tecnologie e le sfide per la conquista della Luna possono tornare utili a superare quei rischi tecnologici associati alla conquista umana di Marte e successive missioni.

Per saperne di più

Un microchip con tessuto umano sulla ISS

Cellule umane inserite in un microprocessore per testare il loro comportanento nello spazio. Il primo dei cinque esperimenti volerà sulla ISS a metà novembre con SpaceX CRS-16

Per saperne di più

Scatto in safe mode per Hubble

L’osservatorio spaziale Esa-Nasa regala una nuova immagine di NGC 1898, un ammasso stellare che si trova al centro della Grande Nube di Magellano. Un laboratorio cosmico per studiare le differenze o le similitudini con la nostra Via Lattea e indagare sulla formazione stellare

Per saperne di più

Sempre più smart la vita sulla Iss

E’ stato installato sulla Iss un nuovo sistema europeo di produzione dell’acqua e dell’ossigeno tramite il riciclo. La procedura, eseguita da Alexander Gerst, è stata impartita tramite il sistema di comunicazione simile a uno smartphone chiamato MobiPV

Per saperne di più

Eclissi solare, le api incrociano le braccia

Università del Missouri. Un nuovo studio dimostra che l’attività delle api è strettamente connessa alla presenza della luce solare. Le osservazioni sono state condotte monitorando il comportamento degli insetti durante l’eclissi del 2017

Per saperne di più

Le piante alla prova della gravità

Secondo uno studio condotto sulla Stazione Spaziale Internazionale la presenza di amido nelle piante le renderebbe più o meno sensibile agli effetti della gravità

Per saperne di più

Carte geologiche spaziali

L’Agenzia spaziale europea ha sostenuto un’iniziativa panafricana volta all’utilizzo dei dati da satellite per la creazione di mappe geologiche e delle risorse minerarie presenti in Africa

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV