Più Wi-Fi in alta quota grazie ai satelliti
Il servizio attualmente fornito dai satelliti geostazionari sarà potenziato nella velocità di comunicazione in volo come a casa
Per saperne di piùGiornalista pubblicista e attuale responsabile dell'unità Multimedia per Agenzia Spaziale Italiana, ho lavorato per il settore diffusione della cultura aereospaziale fin dagli anni '90. Distaccata presso MediaInaf per due anni. Laurea e master di secondo livello biennale presso la Sissa di Trieste : Master in Comunicazione della Scienza "Franco Prattico".
Inserito da Giuseppina Pulcrano
Pubblicato: 22 March, 2021 | Modificato: 22 March, 2021
Il servizio attualmente fornito dai satelliti geostazionari sarà potenziato nella velocità di comunicazione in volo come a casa
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano
Pubblicato: 19 March, 2021 | Modificato: 19 March, 2021
Grazie ad ALMA (Atacama Large Millimeter / submillimeter Array), una struttura internazionale di astronomia di cui ESO è partner, è stata possibile la misurazione diretta di potenti venti stratosferici, con velocità fino a 1450 chilometri all’ora, nei pressi dei poli di Giove. «La ‘bestia meteorologica’ unica nel nostro sistema solare», come l’hanno denominata gli stessi […]
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano
Pubblicato: 17 March, 2021 | Modificato: 17 March, 2021
Tra le cinque proposte presentate per il lancio della costellazione TROPICS, programmato per il 2022, la Nasa ha escluso la società di Elon Musk a favore di ASTRA, che ha ricevuto un contratto del valore di 7,95 milioni di dollari per tre lanci con il vettore Rocket 3 dell’azienda. Ecco il ‘dietro le quinte’ della […]
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano
Pubblicato: 16 March, 2021 | Modificato: 16 March, 2021
Copernicus Sentinel -5P fotografa una ripresa dei livelli di biossido di azoto tornati ai livelli pre-COVID.
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano
Pubblicato: 12 March, 2021 | Modificato: 12 March, 2021
Falcon 9 di Space X sgancia 60 nuovi satelliti Starlink in orbita e potenzia la rete di copertura internazionale in diversi paesi
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano
Pubblicato: 10 March, 2021 | Modificato: 10 March, 2021
La Mars Webcam di Mars Express dell’Esa ha svelato i dettagli della nuvola marziana vicino al vulcano Arsia Mons nel sud del pianeta rosso
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano
Pubblicato: 8 March, 2021 | Modificato: 19 December, 2024
Primi passi per il sistema di mobilità del rover Perseverance sul sito di atterraggio chiamato in onore di Octavia E. Butler
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano
Pubblicato: 4 March, 2021 | Modificato: 19 December, 2024
Nuovo studio sulle relazioni tra la forza del campo magnetico sulla superficie di Marte e la composizione della crosta
Per saperne di piùTweet spaziali