Giuseppina Pulcrano - Articoli e Biografia

Direttore Responsabile/Redattore

Giornalista pubblicista e attuale responsabile dell'unità Multimedia per Agenzia Spaziale Italiana, ho lavorato per il settore diffusione della cultura aereospaziale fin dagli anni '90. Distaccata presso MediaInaf per due anni. Laurea e master di secondo livello biennale presso la Sissa di Trieste : Master in Comunicazione della Scienza "Franco Prattico".

Ultimi Articoli di Giuseppina Pulcrano

La matematica delle gocce di pioggia

Un nuovo studio individua lo stesso comportamento delle gocce di pioggia sulla Terra ma anche su esopianeti.

Per saperne di più

Effetto Covid-19 sui bilanci Nasa

Ammonta a circa 3 miliardi di dollari il deficit di risorse per alcuni programmi scientifici ed esplorativi Nasa

Per saperne di più

La scommessa spaziale degli Emirati Arabi Uniti

Una visione di lungo termine e di impatto strategico sull’economia del paese, investendo sulle attività spaziali come volano, è quanto gli Emirati Arabi Uniti, tra i paesi emergenti nel mondo delle conquiste spaziali, ha deciso di attuare. La sonda Hope in orbita marziana dal 9 febbraio scorso è stata programmata per giungere intorno al pianeta […]

Per saperne di più

Prove di dialogo tra Usa e Cina sull’orbita marziana

Prove di dialogo tra Usa e Cina per ottenere informazioni sulla traiettoria della nuova navicella spaziale cinese in orbita intorno a Marte e scongiurare il rischio di collisioni con altre sonde: è stata questa la richiesta da parte della Nasa al Congresso. Rari, ma non senza precedenti i contatti tra la Nasa e la China […]

Per saperne di più

Satelliti e cieli notturni, una convivenza difficile

Il numero di oggetti in orbita attorno alla Terra incide oltre il 10 per cento sulla luminosità complessiva del cielo notturno.

Per saperne di più

Un nuovo tassello per il puzzle della vita sulla Terra

Una nuova ricerca scopre che la presenza stabile di ossigeno sulla Terra è iniziata 100 milioni di anni dopo il previsto.

Per saperne di più

Il budget energetico della Terra compromesso dalle attività umane

Pubblicato su Geophysical Research Letters la prova dell’impatto delle attività umane sul cambiamento climatico.

Per saperne di più

Nuovi Starlink in orbita e Space X festeggia i suoi successi

Il 24 marzo del 2006 Space X lanciava il Falcon 1, poi ritirato e sostituito con Falcon 9. A 15 anni dal quel primo lancio, sono più di 1300 i satelliti Starlink in orbita

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV