Cristoforetti e l’equipaggio Crew- 4 si preparano al lancio
La Crew-4 di ESA e Nasa, inizia la quarantena pre lancio allo Space Kennedy
Per saperne di piùGiornalista pubblicista e attuale responsabile dell'unità Multimedia per Agenzia Spaziale Italiana, ho lavorato per il settore diffusione della cultura aereospaziale fin dagli anni '90. Distaccata presso MediaInaf per due anni. Laurea e master di secondo livello biennale presso la Sissa di Trieste : Master in Comunicazione della Scienza "Franco Prattico".
Inserito da Giuseppina Pulcrano
Pubblicato: 19 April, 2022 | Modificato: 13 February, 2025
La Crew-4 di ESA e Nasa, inizia la quarantena pre lancio allo Space Kennedy
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano
Pubblicato: 14 April, 2022 | Modificato: 14 April, 2022
Il sistema ottico Mid-InfraRed Instrument (Miri) del James Webb Space Telescope, ha raggiunto la temperatura di raffreddamento inferiore ai 7 kelvin, pari a -266°C. Traguardo atteso per operare correttamente, confermando che l’era glaciale del Webb è ormai arrivata. Ora che lo strumento è a temperatura di funzionamento, i membri del team eseguiranno immagini di prova […]
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano
Pubblicato: 13 April, 2022 | Modificato: 13 April, 2022
Il progetto della Space Perspective: abitacoli chic da lanciare dal Kennedy Space Center a partire dalla fine del 2024
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano
Pubblicato: 8 April, 2022 | Modificato: 8 April, 2022
Il 37 esimo Space Symposium si è svolto a Colorado Springs dal 4 al 7 aprile
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano
Pubblicato: 29 March, 2022 | Modificato: 29 March, 2022
La verifica sullo stato di completamento della missione ha dato esito positivo
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano
Pubblicato: 28 March, 2022 | Modificato: 29 March, 2022
La Nasa e l’Agenzia spaziale europea hanno concordato di rivedere la timeline e la progettazione e delle prossime missioni della Mars Sample Return Campaign, la staffetta robotica Nasa-Esa finalizzata a portare sulla Terra ‘pezzi’ di Marte.
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano
Pubblicato: 24 March, 2022 | Modificato: 24 March, 2022
L’anagrafica di 250.000 stelle ottenuta dai dati della missione ESA
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano
Pubblicato: 23 March, 2022 | Modificato: 23 March, 2022
Dati decennali della missione Cassini forniscono una spiegazione sui geyser della luna di Saturno
Per saperne di piùTweet spaziali