Il cacciatore di asteroidi NEO Surveyor promosso dalla NASA
Accede alla fase di prototipazione il telescopio spaziale a infrarosso della NASA che scoprirà il 90% di asteroidi per la difesa planetaria
Per saperne di piùComunicatore scientifico e Multimedia producer. Laureato in Sociologia, ho conseguito il Master in Comunicazione della Scienza e dell'Innovazione Sostenibile dell'Università Milano-Bicocca. Dal 2012 collaboro con diverse agenzie editoriali e pubbliche per comunicare online ricerche e progetti scientifici.
Inserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 14 June, 2021
Accede alla fase di prototipazione il telescopio spaziale a infrarosso della NASA che scoprirà il 90% di asteroidi per la difesa planetaria
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 11 June, 2021
Uno studio che utilizza dati satellitari ESA ha mostrato come il degrado sia tre volte più forte del disboscamento nel rilasciare CO2 nell’Amazzonia brasiliana
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 10 June, 2021
Una ricerca mostra come buchi neri e galassie ospiti interagiscono nell’influenzare lo spazio galattico circostante e l’attività stellare di galassie satelliti
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 9 June, 2021
Superati i test per il mini-satellite della missione Lunar IceCube che volerà con Artemis I per studiare la distribuzione dell’acqua sulla Luna
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 7 June, 2021
Una ricerca sulla ISS analizzerà come i tardigradi tollerano l’ambiente spaziale per escogitare nuove contromisure per la salute degli astronauti
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 3 June, 2021 | Modificato: 6 June, 2021
Con DAVINCI+ e VERITAS la NASA annuncia di voler tornare a esplorare Venere dopo 30 anni di assenza
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 1 June, 2021
Una ricerca di Horizon Telescope dimostra che le osservazioni dell’ombra di M87 sono in accordo con la teoria della relatività generale di Einstein
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 31 May, 2021
Una recente ricerca mostra come gli alti livelli di CO2 avrebbero potuto scaldare l’atmosfera della Terra primordiale senza lo stesso effetto sugli oceani
Per saperne di piùTweet spaziali