Segnali radio da stelle che nascondono pianeti
Osservazioni con l’antenna radio Lofar fanno supporre la presenza di pianeti invisibili orbitanti attorno a stelle lontane
Per saperne di piùComunicatore scientifico e Multimedia producer. Laureato in Sociologia, ho conseguito il Master in Comunicazione della Scienza e dell'Innovazione Sostenibile dell'Università Milano-Bicocca. Dal 2012 collaboro con diverse agenzie editoriali e pubbliche per comunicare online ricerche e progetti scientifici.
Inserito da Giuseppe Nucera | 11 Ottobre, 2021 |
Osservazioni con l’antenna radio Lofar fanno supporre la presenza di pianeti invisibili orbitanti attorno a stelle lontane
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 8 Ottobre, 2021 |
Il primo risultato scientifico riportato dalla missione di successo Chang’e-5 è la determinazione dell’età di alcuni campioni lunari prelevati. Un’analisi condotta dall’Accademia cinese di scienze geologiche di Pechino ha stabilito che due frammenti lunari tra quelli portati a Terra hanno un’età di circa 1,96 miliardi di anni. Lo studio è stato pubblicato su Science. La […]
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 7 Ottobre, 2021 |
Una ricerca Nasa ha scoperto onde magnetosferiche di superficie stazionarie grazie a dati della missione Themis
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 6 Ottobre, 2021 |
Fare esplodere un asteroide per salvare la Terra non è solo una scena da film, ma in alcune circostanze potrà essere una concreta opzione di difesa planetaria, con efficacia pari quasi al 100%. Anche pochi mesi prima dell’impatto previsto. Questo è il risultato di uno studio guidato dalla Johns Hopkins University che ha simulato la […]
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 5 Ottobre, 2021 |
World View svilupperà la capsula spaziale Explorer in grado di raggiungere i 30 mila metri di altezza con un pallore stratosferico
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 4 Ottobre, 2021 |
Grazie ali archivi Nasa si studierà la ‘microsocietà’ degli equipaggi a bordo e come funziona la vita nello spazio
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 1 Ottobre, 2021 |
Il cambiamento climatico non sta rendendo il nostro pianeta solo più caldo, ma anche più scuro. Una recente ricerca, pubblicata su Geophysical Research Letters, ha riscontrato questa tendenza monitorando l’albedo, ossia la luce solare riflessa dalla Terra. Lo studio con dati del Big Bear Solar Observatory in California rivela che la Terra ha perso negli ultimi […]
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 30 Settembre, 2021 |
Il telescopio spaziale di Esa Euclid ha sperimentato con successo le proprie funzioni in condizioni spaziali simulate
Per saperne di piùTweet spaziali