Giuseppe Nucera - Articoli e Biografia

Redattore

Comunicatore scientifico e Multimedia producer. Laureato in Sociologia, ho conseguito il Master in Comunicazione della Scienza e dell'Innovazione Sostenibile dell'Università Milano-Bicocca. Dal 2012 collaboro con diverse agenzie editoriali e pubbliche per comunicare online ricerche e progetti scientifici.

Ultimi Articoli di Giuseppe Nucera

L’occhio inquietante del Vesuvio

Dal satellite Landsat-8 di Nasa l’immagine del pericoloso vulcano campano che spicca nel bianco delle nuvole

Per saperne di più

Là dove l’energia solare non ha ‘arbitri’

Dai dati della sonda Nasa Parker emergono informazioni fondamentali su come si genera e accelera il vento solare

Per saperne di più

Lo spazio ‘nemico’ dei globuli rossi

Lo studio su Nature Medicine: l’anemia spaziale, ossia la distruzione dei globuli rossi, è un effetto primario della permanenza nello Spazio

Per saperne di più

La crosta lunare nata da un ‘coperchio’ di cristalli

Secondo uno studio dell’Università di Cambridge e dell’École normale supérieure di Lione, la crosta lunare si sarebbe formata come un ‘coperchio’ galleggiante di cristalli, creatosi sull’oceano di magma ‘fangoso’, che avvolgeva la luna primordiale, durante il suo processo di congelamento. La ricerca, sostenuta dall’European Research Council, è pubblicata su Geophysical Review Letters. La Luna nacque […]

Per saperne di più

Prime osservazioni scientifiche per Ixpe

I telescopi a raggi X del satellite Nasa sono puntati su Cassiopeia A per studiarne la struttura del campo magnetico

Per saperne di più

A scuola di astronauti

I 10 candidati astronauti selezionati dalla Nasa iniziano oggi l’addestramento di due anni presso il Johnson Space Center

Per saperne di più

I cicloni atmosferici di Giove simili ai vortici oceanici terrestri

Le turbolenze atmosferiche ai poli gioviani fotografate da Juno sono state studiate sfruttando i principi della dinamica dei fluidi geofisici

Per saperne di più

AsiTv replay: Il cambiamento climatico fa crollare il cielo

La mesosfera sta diventando più contratta e più fredda in risposta alle emissioni di gas serra in atmosfera

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV