Chang’e-5 migliora l’ʻanagrafeʼ della Luna
I campioni restituiti dalla missione cinese hanno permesso l’aggiornamento del modello di cronologia lunare
Per saperne di piùComunicatore scientifico e Multimedia producer. Laureato in Sociologia, ho conseguito il Master in Comunicazione della Scienza e dell'Innovazione Sostenibile dell'Università Milano-Bicocca. Dal 2012 collaboro con diverse agenzie editoriali e pubbliche per comunicare online ricerche e progetti scientifici.
Inserito da Giuseppe Nucera | 17 Febbraio, 2022 |
I campioni restituiti dalla missione cinese hanno permesso l’aggiornamento del modello di cronologia lunare
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 16 Febbraio, 2022 |
Mostrato nel dettaglio l’anello di polvere che occulta il supermassiccio di M77 fornendo una prova al modello unificato dei nuclei galattici attivi
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 13 Febbraio, 2025 |
Un team di astronomi tedeschi ha scoperto una nuova classe di stelle ricoperte da carbonio e ossigeno ottenuti dalla combustione dell’elio
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 14 Febbraio, 2022 |
Lo stadio superiore che impatterà il nostro satellite potrebbe appartenere a un Long March 3C e non a un Falcon 9
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 11 Febbraio, 2022 |
Proposto un nuovo approccio per rilevare con accuratezza nuovi campi fondamentali grazie al futuro osservatorio spaziale di onde gravitazionali
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 10 Febbraio, 2022 |
La China Aerospace Science and Technology Corporation ha in programma oltre 50 lanci per mandare 140 veicoli spaziali in orbita
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 8 Febbraio, 2022 |
Lockheed Martin Space svilupperà il primo razzo da lanciare da Marte per la catena robotica che riporterà sulla Terra i campioni marziani
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 7 Febbraio, 2022 |
Superarti a Torino i test di qualifica funzionale dallo spettrometro che studierà la composizione del sottosuolo marziano nella missione Esa/Roscosmos
Per saperne di piùTweet spaziali