Webb insegue con successo un asteroide
Il James Webb ha osservato con successo un asteroide in movimento, per testare le proprie capacità tecniche durante l’inseguimento di un bersaglio mobile
Per saperne di piùComunicatore scientifico e Multimedia producer. Laureato in Sociologia, ho conseguito il Master in Comunicazione della Scienza e dell'Innovazione Sostenibile dell'Università Milano-Bicocca. Dal 2012 collaboro con diverse agenzie editoriali e pubbliche per comunicare online ricerche e progetti scientifici.
Inserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 25 May, 2022 | Modificato: 25 May, 2022
Il James Webb ha osservato con successo un asteroide in movimento, per testare le proprie capacità tecniche durante l’inseguimento di un bersaglio mobile
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 24 May, 2022 | Modificato: 24 May, 2022
La galassia NGC 541 emana un getto dal suo centro che sembrerebbe essere il motore della formazione stellare in un’altra galassia vicina di casa
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 23 May, 2022 | Modificato: 23 May, 2022
La Nasa ha risolto i problemi emersi nella prova di aprile e ora prevede all’inizio di giugno un nuovo ultimo countdown per il razzo di Artemis 1
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 20 May, 2022 | Modificato: 20 May, 2022
La capsula spaziale di nuova generazione costruita da Boeing è in viaggio verso la Iss per un test senza equipaggio due anni dopo il primo test fallimentare
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 19 May, 2022 | Modificato: 19 May, 2022
Create nel Cold Atom Lab della Nasa piccole bolle di atomi ultrafreddi per studiare il comportamento di speciali gas in microgravità
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 18 May, 2022 | Modificato: 18 May, 2022
Le spettacolari immagini della sonda ci mostrano l’atmosfera del Sole con un dettaglio senza precedenti grazie anche allo strumento Metis di Asi
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 16 May, 2022 | Modificato: 19 December, 2024
Un recente studio ha scoperto che più i crateri sono antichi e più è abbondante la sabbia da loro custodita, suggerendo la presenza di acqua nel passato di Marte
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 13 May, 2022 | Modificato: 13 May, 2022
Il più recente satellite geostazionario Noaa ha catturato con lo strumento Abi splendide immagini ad alta risoluzione dell’emisfero occidentale terrestre
Per saperne di piùTweet spaziali