La più massiccia fusione di buchi neri servita su un ‘piatto’
Un disco di gas quasi bidimensionale attorno a un buco nero supermassiccio spiega le peculiarità dell’evento GW190521
Per saperne di piùComunicatore scientifico e Multimedia producer. Laureato in Sociologia, ho conseguito il Master in Comunicazione della Scienza e dell'Innovazione Sostenibile dell'Università Milano-Bicocca. Dal 2012 collaboro con diverse agenzie editoriali e pubbliche per comunicare online ricerche e progetti scientifici.
Inserito da Giuseppe Nucera | 9 Marzo, 2022 |
Un disco di gas quasi bidimensionale attorno a un buco nero supermassiccio spiega le peculiarità dell’evento GW190521
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 8 Marzo, 2022 |
Continua inesorabile la marcia della sonda Esa/Nasa verso la nostra stella superando la metà distanza tra la Terra e il Sole
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 7 Marzo, 2022 |
Nasa avvia il processo di estrazione dei gas da un campione di roccia lunare rimasto sigillato per 50 anni
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 4 Marzo, 2022 |
Atteso per oggi l’impatto contro la superficie lunare dello stadio superiore errante di un razzo non ancora identificato
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 3 Marzo, 2022 |
Una nuova mappa dettagliata della Luna è stata realizzata grazie al Lunar Reconnaissance Orbiter della Nasa
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 1 Marzo, 2022 |
L’elicottero marziano della Nasa ha superato di quattro volte le aspettative della sua missione
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 28 Febbraio, 2022 |
L’osservatorio spaziale supera la seconda e la terza delle sette fasi necessarie per la messa in funzione del telescopio
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 25 Febbraio, 2022 |
Nasa motiva il ritardo subito dal lancio inaugurale di Artemis date le incognite dell’ultimo fatidico test
Per saperne di piùTweet spaziali