Giuseppe Nucera - Articoli e Biografia

Redattore

Comunicatore scientifico e Multimedia producer. Laureato in Sociologia, ho conseguito il Master in Comunicazione della Scienza e dell'Innovazione Sostenibile dell'Università Milano-Bicocca. Dal 2012 collaboro con diverse agenzie editoriali e pubbliche per comunicare online ricerche e progetti scientifici.

Ultimi Articoli di Giuseppe Nucera

Quinto sorvolo di Mercurio per BepiColombo

La missione Esa e Jaxa ha realizzato inedite e importanti misurazione di Mercurio che potranno svelare i minerali che compongono la sua superficie

Per saperne di più

Deep Space: L’Italia su una cometa. Amalia Ercoli-Finzi ricorda lo storico atterraggio di Rosetta di 10 anni fa

Il 12 novembre 2014 il lander Philae, realizzato da un consorzio guidato anche da Asi, ha realizzato il primo e tuttora unico atterraggio di una sonda su una cometa

Per saperne di più

Missione Rosetta, 10 anni fa il primo e unico atterraggio di una sonda su una cometa

Era il 12 novembre 2014 quando la missione Esa ha dispiegato il lander Philae sulla cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko

Per saperne di più

Un recupero parziale per il sesto volo di Starship

SpaceX ha recuperato l’astronave Starship come previsto ma ha annullato il tentativo di cattura del booster Super Heavy andato in scena invece nel quinto test di un mese fa

Per saperne di più

Le anomalie di Urano sono in realtà un inganno a Voyager 2

Dopo 38 anni, gli sconcertanti misteri della magnetosfera di Urano mostrati da Voyager 2 si sono rivelati frutto di un inganno a opera del vento solare

Per saperne di più

Europa Clipper, il primo viaggio verso un mondo oceanico oltre la Terra

La sonda Nasa studierà l’abitabilità di Europa, luna ghiacciata di Giove che sotto il suo guscio potrebbe ospitare un oceano sotterraneo

Per saperne di più

DEEP SPACE: La nuova conquista dello spazio: dalla fine della Iss al ritorno sulla Luna

La nuova era dell’esplorazione spaziale vedrà lo smantellamento della Stazione Spaziale Internazionale nel 2030, la nascita di stazioni spaziali private e il nostro ritorno sulla Luna nel 2026

Per saperne di più

Hera di Esa è in viaggio verso il primo asteroide deviato dall’uomo

Hera è la prima sonda di Esa dedicata alla difesa planetaria ed effettuerà la prima indagine dettagliata su un asteroide binario. Lanciata il 7 ottobre 2024, Hera raggiungerà nel 2026 Dimorphos, il primo asteroide deviato dall’uomo grazie alla missione Dart di Nasa. Nel 2022 Dart ha colpito Dimorphos nel primo test di difesa planetaria per modificare […]

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV