Tracce di acqua liquida su Marte a basse latitudini
Il rover cinese Zhurong trova le prove dell’esistenza di acqua liquida salata sulle dune di Utopia Planitia
Per saperne di piùComunicatore scientifico e Multimedia producer. Laureato in Sociologia, ho conseguito il Master in Comunicazione della Scienza e dell'Innovazione Sostenibile dell'Università Milano-Bicocca. Dal 2012 collaboro con diverse agenzie editoriali e pubbliche per comunicare online ricerche e progetti scientifici.
Inserito da Giuseppe Nucera | 28 Aprile, 2023 |
Il rover cinese Zhurong trova le prove dell’esistenza di acqua liquida salata sulle dune di Utopia Planitia
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 27 Aprile, 2023 |
Il nuovo piano energetico rimanda al 2026 lo spegnimento del primo strumento scientifico di Voyager 2 consentendo ulteriori rivelazioni dallo spazio interstellare
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 26 Aprile, 2023 |
Nuove simulazioni svelano che gli elusivi buchi neri di massa intermedia divorano una stella a bocconi fornendo indizi per la loro identificazione
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 21 Aprile, 2023 |
Osservazioni a raggi X di 31 supernove mostrano che le esplosioni stellari possono danneggiare le atmosfere di pianeti distanti fino a 160 anni luce
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 20 Aprile, 2023 |
Un successo a metà per il test di volo integrato della navicella Starship e del razzo Super Heavy di SpaceX
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 20 Aprile, 2023 |
Lo scioglimento di ghiaccio dalla Groenlandia e dall’Antartide è quintuplicato dagli anni ’90 ed è ora responsabile di un quarto dell’innalzamento del livello del mare
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 19 Aprile, 2023 |
Nuove simulazioni mostrano che dalla metallicità di una stella dipende il predominio di raggi UV buoni o cattivi per l’ozono nelle atmosfere degli esopianeti
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 18 Aprile, 2023 |
La sonda Esa scopre che la riconnessione magnetica trasferisce energia alla corona solare in modo costante su piccola scala
Per saperne di piùTweet spaziali