Giuseppe Nucera - Articoli e Biografia

Redattore

Comunicatore scientifico e Multimedia producer. Laureato in Sociologia, ho conseguito il Master in Comunicazione della Scienza e dell'Innovazione Sostenibile dell'Università Milano-Bicocca. Dal 2012 collaboro con diverse agenzie editoriali e pubbliche per comunicare online ricerche e progetti scientifici.

Ultimi Articoli di Giuseppe Nucera

Una nuova supernova è esplosa vicino alla Terra

Lo scorso 21 maggio è apparsa come un puntino di luce tra i bracci della galassia a spirale M101

Per saperne di più

Su Giove fulmini a cascata come sulla Terra

Juno svela che i fulmini sul gigante gassoso sono composti da scariche elettriche legate in un processo a gradini proprio come quelli terrestri

Per saperne di più

La lotta al cancro passa dallo spazio

Con Axiom-2 al via sulla Iss nuovi esperimenti per testare in microgravità farmaci antitumorali e studiare le cellule staminali del cancro

Per saperne di più

Con Axiom-2 la prima donna araba nello spazio

Rayyanah Barnawi è la prima donna araba nello spazio grazie alla seconda missione commerciale di Axiom Space verso la Iss

Per saperne di più

Marte, il cratere Belva negli occhi di Perseverance

Le pareti esposte di questa cavità situata nel cratere Jezero forniscono importanti informazioni sul passato geologico e fluviale della regione

Per saperne di più

Dal Webb le prime prove di antiche stelle supermassicce

Scoperta nell’antica galassia GN z11 un’inaspettata abbondanza di azoto che proverebbe l’esistenza di una stella supermassiccia

Per saperne di più

Dalla magnolia il legno migliore per satelliti sostenibili

I test sulla Iss su 3 diversi campioni confermano per il legno l’assenza di danni o deformazioni dall’esposizione all’estremo ambiente spaziale

Per saperne di più

Crisi di coppia per le stelle attorno a SgrA*

Per essere stabile, ogni relazione di coppia vuole tranquillità e pochi scossoni esterni. Lo sanno bene le giovani stelle più vicine a SgrA*, le quali, subendo le interferenze burrascose del supermassiccio centrale della Via Lattea, risultano essere più soggette a ‘crisi di coppia’ e molto meno propense a rimanere in sistemi binari rispetto alle giovani […]

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV