Chang’e-6 è atterrata sul lato nascosto della Luna
Lo scopo del lander cinese è raccogliere 2 kg di campioni per la prima volta dalla faccia nascosta della Luna
Per saperne di piùComunicatore scientifico e Multimedia producer. Laureato in Sociologia, ho conseguito il Master in Comunicazione della Scienza e dell'Innovazione Sostenibile dell'Università Milano-Bicocca. Dal 2012 collaboro con diverse agenzie editoriali e pubbliche per comunicare online ricerche e progetti scientifici.
Inserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 3 June, 2024 | Modificato: 4 June, 2024
Lo scopo del lander cinese è raccogliere 2 kg di campioni per la prima volta dalla faccia nascosta della Luna
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 31 May, 2024 | Modificato: 3 June, 2024
Il progetto Oracle dell’Agenzia Spaziale Italiana e del Politecnico di Milano mira a portare e testare sulla superficie della Luna un impianto per ottenere acqua e ossigeno dalla regolite lunare
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 30 May, 2024 | Modificato: 30 May, 2024
Dalla tecnologia progetta per il lander marziano prendono origine due nuovi sismometri che Nasa porterà sulla Luna nel 2026 tra cui lo strumento più sensibile mai costruito per misurare i terremoti
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 28 May, 2024 | Modificato: 28 May, 2024
La missione Esa che vede il contributo di Asi è riuscita per la prima volta a tracciare il vento solare che l’ha investita in prossimità del Sole fino alle regioni della corona solare che lo hanno prodotto
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 24 May, 2024 | Modificato: 24 May, 2024
Il fenomeno della notte tra il 10 e l’11 maggio è stato generato dalla tempesta geomagnetica di lunga durata più violenta osservata negli ultimi 21 anni
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 23 May, 2024 | Modificato: 15 January, 2025
A Thales Alenia Space e The Exploration Company 25 milioni di euro per sostenerle nello sviluppo entro il 2030 del servizio cargo per la Iss e le future stazioni che la sostituiranno
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 21 May, 2024 | Modificato: 21 May, 2024
Gli astronauti di Nasa Kate Rubins e Andre Douglas hanno preso parte alla simulazione più fedele delle missioni Artemis mai realizzata finora
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 20 May, 2024 | Modificato: 20 May, 2024
Nell’equipaggio della missione Ns-25 anche la persona più anziana ad essere mai andata nello spazio
Per saperne di piùTweet spaziali