Giuseppe Nucera - Articoli e Biografia

Redattore

Comunicatore scientifico e Multimedia producer. Laureato in Sociologia, ho conseguito il Master in Comunicazione della Scienza e dell'Innovazione Sostenibile dell'Università Milano-Bicocca. Dal 2012 collaboro con diverse agenzie editoriali e pubbliche per comunicare online ricerche e progetti scientifici.

Ultimi Articoli di Giuseppe Nucera

Sbrinate con successo le ottiche di Euclid

Ripristinata la visione del satellite Esa per lo studio dell’universo oscuro compromessa da un sottilissimo strato di ghiaccio formatosi nello spazio sui suoi specchi

Per saperne di più

Chandrayaan-3, un allunaggio senza polvere

Lo storico allunaggio del lander lunare indiano nell’agosto 2023 ha sollevato la minore quantità di regolite tra tutte le missioni lunari

Per saperne di più

Nasa conferma il successo dei payload di Peregrine

I carichi utili del lander lunare di Astrobotic hanno restituito dati utili dallo spazio nonostante il mancato allunaggio a causa di una perdita di carburante

Per saperne di più

Tutti i lander privati che hanno tentato di atterrare sulla Luna

4 i lander privati che hanno tentato di effettuare un atterraggio morbido sulla Luna solo Odysseus di Intuitive Machines ha avuto successo

Per saperne di più

Webb rileva i mattoni della vita nei ghiacci delle protostelle

Il telescopio spaziale James Webb fornisce nuovi indizi sull’origine delle molecole organiche complesse nello spazio

Per saperne di più

Webb conferma le misure di Hubble sull’espansione dell’Universo

Le osservazione del James Webb confermano l’assenza di errori nel processo utilizzato dal suo predecessore per determinare la costante di Hubble

Per saperne di più

Il messaggio in bottiglia di Europa Clipper verso Giove

Europa Clipper di Nasa trasporterà nello spazio una piastra su cui sono incisi più messaggi per onorare il legame tra la Terra ed Europa, la luna ghiacciata e oceanica di Giove

Per saperne di più

Webb scopre baby quasar rivoluzionari

Scoperte nel lontano Universo piccole versioni di buchi neri estremamente massicci che potrebbero spiegare la crescita inaspettatamente veloce di alcuni quasar

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV