Galassia nata a freddo
Un nuovo studio su Nature individua un disco galattico già formato soltanto 1.5 miliardi di anni dopo il Big Bang. La scoperta suggerisce una nuova modalità di formazione galattica
Per saperne di piùGiornalista scientifica freelance appassionata di clima, ambiente, osservazione della Terra e astronomia. Ha una laurea in filosofia e un master in comunicazione della scienza alla Sissa di Trieste. Collabora con la società di comunicazione della scienza formicablu ed è co-fondatrice di Facta.eu, centro no profit che applica il metodo scientifico al giornalismo. Dal 2015 collabora con Global Science, convinta che lo spazio sia un punto di vista privilegiato per comprendere meglio il nostro pianeta.
Inserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 20 May, 2020 | Modificato: 20 May, 2020
Un nuovo studio su Nature individua un disco galattico già formato soltanto 1.5 miliardi di anni dopo il Big Bang. La scoperta suggerisce una nuova modalità di formazione galattica
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 18 May, 2020 | Modificato: 19 March, 2025
I misteriosi canali sulla superficie di Marte che sembravano antichi flussi di lava sono in realtà il prodotto di imponenti fiumi fangosi
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 15 May, 2020 | Modificato: 15 May, 2020
L’agenzia spaziale europea ha finanziato il progetto a forte contributo italiano di un rover alimentato a laser per esplorare i crateri perennemente in ombra della Luna ritenuti ricchi di ghiaccio
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 14 May, 2020 | Modificato: 13 February, 2025
Aggiustamento di rotta in vista per la Nasa in materia di conquista lunare. L’agenzia statunitense ha annunciato la possibilità di rivedere alcune tappe del programma Artemis, che punta a inviare un equipaggio sulla Luna e mettere in orbita il Lunar Gateway entro il 2024
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 13 May, 2020 | Modificato: 13 February, 2025
Si avvicina il lancio della capsula Crew Dragon di SpaceX con a bordo due astronauti della Nasa. Ma intanto l’agenzia si tutela, e acquista a caro prezzo un ultimo passaggio sulla Soyuz russa per la fine del 2020
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 12 May, 2020 | Modificato: 12 May, 2020
Come sopravvivere sul pianeta rosso? La proposta di un team di scienziati: far stabilire gli astronauti nei canali di lava sotto la superficie di Marte
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 10 May, 2020 | Modificato: 12 March, 2025
Un team di astronomi da Sudafrica e Stati Uniti ha scoperto l’origine delle misteriose radiogalasse a X grazie ai dati del telescopio MeerKAT
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 7 May, 2020 | Modificato: 13 February, 2025
L’Amministratore Nasa parla della cooperazione internazionale richiesta dal programma Artemis, per regolare le future missioni sulla Luna
Per saperne di piùTweet spaziali