Il ritorno di Vega
Il razzo europeo Vega si prepara a tornare a volare con la prima missione interamente dedicata ai piccoli satelliti in rideshare. Il lancio nella notte tra il 18 e il 19 giugno
Per saperne di piùGiornalista scientifica freelance appassionata di clima, ambiente, osservazione della Terra e astronomia. Ha una laurea in filosofia e un master in comunicazione della scienza alla Sissa di Trieste. Collabora con la società di comunicazione della scienza formicablu ed è co-fondatrice di Facta.eu, centro no profit che applica il metodo scientifico al giornalismo. Dal 2015 collabora con Global Science, convinta che lo spazio sia un punto di vista privilegiato per comprendere meglio il nostro pianeta.
Inserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 15 June, 2020
Il razzo europeo Vega si prepara a tornare a volare con la prima missione interamente dedicata ai piccoli satelliti in rideshare. Il lancio nella notte tra il 18 e il 19 giugno
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 12 June, 2020 | Modificato: 22 June, 2020
Dal primo volo con equipaggio della Crew Dragon di SpaceX alla Iss che in futuro potrebbe essere usata dai privati e persino come set cinematografico: la corsa allo spazio 2.0 tra spettacolo e realtà
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 11 June, 2020
Einstein aveva ragione: confermati i fondamenti della teoria della relatività grazie ai segnali emessi da una pulsar
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 10 June, 2020 | Modificato: 19 December, 2024
Doug Hurley e Bob Behnken, i due astronauti che hanno inaugurato l’era dello spazio privato con la Crew Dragon di SpaceX, potrebbero restare sulla Stazione spaziale internazionale fino ad agosto
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 9 June, 2020
Scovato grazie ai dati del telescopio Lovell un nuovo fast radio burst ripetitivo: il suo ciclo di vita dura 157 giorni
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 8 June, 2020
Dalle polveri cosmiche al nostro pianeta, passando per gli asteroidi: due studi indipendenti spiegano l’origine della vita sulla Terra e nel passato di Marte
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 5 June, 2020
Disastro ambientale al Circolo Polare Artico: 20mila tonnellate di gasolio si riversano in un fiume siberiano
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 4 June, 2020
E se i buchi neri fossero oggetti simili agli ologrammi? Ammassati in una superficie a due dimensioni capace di riprodurre un’immagine 3D: la proposta di due ricercatori italiani su Physical Review X
Per saperne di piùTweet spaziali