Giulia Bonelli - Articoli e Biografia

Giornalista scientifica

Ultimi Articoli di Giulia Bonelli

Roman, esopianeti e non solo

Hubble, Kepler Tess, Cheops: sono tanti i telescopi spaziali che nel tempo hanno portato alla scoperta di migliaia di esopianeti. Presto si aggiungerà la missione Roman della Nasa, per cercare mondi distanti e non solo

Per saperne di più

Biden, la scienza e il futuro dell’esplorazione spaziale

Joe Biden diventa il 46esimo Presidente Usa e forma un comitato scientifico. Intanto Bridenstine si dimette dalla carica di Amministratore delegato della Nasa, ecco cosa potrebbe cambiare

Per saperne di più

Orion si avvicina alla Luna

La strada per il ritorno sul nostro satellite è tutt’altro che semplice. Ce l’ha ricordato lo scorso weekend l’ultimo test sui motori dello Space Launch System, il sistema di lancio targato Nasa che dovrebbe portare il prossimo uomo e la prima donna sulla Luna nel 2024. Non tutto è andato come previsto, con lo spegnimento […]

Per saperne di più

Le ‘Magnifiche 7’ stelle che nascondono gli assioni

Trovata dai dati di Chandra e XMM-Newton la prima possibile prova della presenza di assioni in una famiglia di 7 stelle di neutroni. Lo studio su Physical Review Letters

Per saperne di più

A un passo dalla Blue Origine Experience

Successo per il nuovo test per il modulo suborbitale della Blu Orgine, il New Shepard. La navetta sì è separata dal razzo circa due minuti e mezzo dopo il decollo e ha raggiunto un’altitudine di 107 chilometri per poi atterrare tramite dei paracadute 10 minuti e 15 secondi dopo il liftoff.

Per saperne di più

Tess e Swift scovano una galassia geyser

Osservata una galassia distante che emette violente esplosioni a intervalli regolari, in modo simile a quanto avviene negli spettacolari geyser terrestri

Per saperne di più

Le galassie polverose dell’universo bambino

Scovata l’origine delle antiche galassie polverose che popolavano il giovane universo. Lo studio guidato dalla Sissa di Trieste

Per saperne di più

Marte oscillante

Nella sua danza attorno al Sole, il pianeta rosso non si muove in modo perfettamente omogeneo. È quanto ha scoperto un team di ricerca guidato dal Jpl della Nasa, che ha individuato per la prima volta l’oscillazione di Chandler su Marte

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV