Giulia Bonelli - Articoli e Biografia

Giornalista scientifica

Ultimi Articoli di Giulia Bonelli

Mauna Loa, l’eruzione vista dai satelliti

Lo sguardo dall’alto dei satelliti ha immortalato l’eruzione del Mauna Loa, il più grande vulcano attivo del pianeta per volume. Domenica 27 novembre (alle 10:30 del mattino del 28 novembre in Italia), dopo quasi 40 anni di inattività, il Mauna Loa ha prodotto una potente eruzione sulla Grande Isola, la principale isola delle Hawaii. Il […]

Per saperne di più

Molecole organiche su Marte, nuova conferma

Non significa che sul pianeta rosso ci siano tracce di vita, ma è un risultato molto interessante per l’astrobiologia marziana. Lo studio su Science grazie ai dati di Perseverance

Per saperne di più

La nuova classe di astronauti europei

L’Esa svela i nuovi volti dell’esplorazione europea: ecco la classe di astronauti 2022

Per saperne di più

La prima Luna di Artemis 1

Ecco la Luna di Artemis. La navicella Orion della Nasa ha realizzato un video spettacolare del nostro satellite, in attesa del primo flyby previsto oggi

Per saperne di più

I campioni marziani di Perseverance

Perseverance si prepara a raccogliere il suo quindicesimo campione di roccia marziana e continua la sua ricerca di tracce di vita su Marte

Per saperne di più

Artemis 1 in viaggio verso la Luna

Il viaggio che presto riporterà l’essere umano sulla Luna è iniziato. Mercoledì 16 novembre, quando in Italia erano le 7.47 italiane, è partita la missione senza equipaggio Artemis 1 verso il nostro satellite. Una prova generale per testare il colossale razzo Space Launch System e la navicella Orion, che si sono innalzati in volo dal […]

Per saperne di più

Buco nero svelato dalla morte di una stella

La famiglia dei buchi neri ad oggi conosciuti ha un componente in più. Si tratta del cuore oscuro di SDSS J152120.07+140410.5, una galassia nana a 850 milioni di anni luce da noi. Il buco nero al centro di questa galassia distante è stato scoperto grazie al suo banchetto cosmico, osservato quasi in diretta da diversi […]

Per saperne di più

Cygnus sulla Iss con un solo pannello solare

La nvicella cargo Cygnus Sally Ride è riuscita ad agganciarsi alla Iss con un solo pannello solare su due dispiegato

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV